Crypto Alpha: ICM, Defi.app e Farming, il best off della settimana
Di Daniele Corno
Dal video in esclusiva per i nostri abbonati Alpha e Ricercatore sul canale Youtube, ecco il best of dei migliori Crypto Alpha della settimana

ICM: Internet Capital Market
Dopo trend e termini come DeFi, RWA, NFT, AI e Agent AI, il mondo crypto sembra aver trovato la nuova buzzword del momento: ICM, che equivale a Internet Capital Market.
Dietro il nome ICM, si nasconde una narrativa che unisce meme, speculazione, cultura crypto e lanci di token/progetti istantanei. L’idea, alla base molto semplice, è quella di poter lanciare token o Dapp direttamente grazie ad un semplice tweet, senza alcuna approvazione, senza VC e Backer, senza burocrazia.
Al centro di questa tendenza troviamo protocolli come Launchcoin, un launchpad su Solana che consente di creare un token con un semplice post su X. Successivamente arriva Believe, un protocollo che regola l’emissione, le bonding curve, la distribuzione degli utili e la fase di “graduation”, simile al più classico funzionamento di Pump.fun.
Oltre a semplici token, protocolli come Poof consentono di creare una Dapp in pochi minuti, interagendo semplicemente con il chatbot.
ICM diventa quindi una fusione tra crowdfunding, IPO e shitcoin season, dove il potenziale è alto ma attenzione: Grazie alla semplificazione dei processi, le barriere d’ingresso diventano estremamente basse e ciò apre le porte ad alto parametro di rischio.
Infine, tool e Dashboard come Dexu.ai, (in foto) e Believescanner, ci consentono di monitorare le principali metriche on-chain, grazie alle quali trarne le proprie conclusioni.
Defi.app
Dove l’esperienza utente incontra l’adozione su larga scala, Defi.app si propone come una soluzione adatta al grande pubblico.
Nessun KYC, accesso semplificato con Google, X, Discord, Facebook o wallet, disponibile su Solana e su reti EVM, Defi.app si presenta come una app all in one.
Disponibile in Beta, è possibile interagire con un dex spot e su contratti Perpetual, utilizzando Hyperliquid come sottostante. Sono inoltre presenti altre funzioni, ancora non attive, collegate ad Earn, (rendimenti) e all’intelligenza artificiale.
È integrato inoltre, presente nella sezione Degen Area, un programma di incentivo a punti distribuiti in base ai volumi effettuati. Sul protocollo è attualmente in corso la stagione 2, probabilmente associata ad una futura distribuzione del token tramite Airdrop.
Stablecoin farming a doppia cifra
Rendimenti elevati comportano rischi altrettanto elevati e questa premessa non è mai scontata. In questo esempio, osserviamo una strategia di rendimento su asset “Stabili”.
Questa strategia dimostrativa, interagisce con tre diversi protocolli:
- Midas RWA: emette mMEV, un token che rappresenta una strategia di rendimento delta-neutrale.
- Mev Capital: gestisce attivamente il capitale sottostante mMEV.
- Morpho Finance: consente di usare mMEV come collaterale per prendere in prestito USDC.
Effettuando depositi di mMEV su Morpho e prendendo USDC a prestito ad un LTV dell’85%, è possibile generare rendimenti superiori all’11%. Inoltre, è possibile utilizzare gli USDC a prestito per acquistare altri mMEV, depositarli su Morpho creando quello che viene definito un “loop“.
In allegato, un breve thread condiviso da @Subli_Defi su X che mostra l’intera operatività nel suo completo.
1/ I bet i could beat @crypthoem on stablecoin yield farming => Do you know what’s better than a 36% APY yield farming on stablecoin?
* 34% APY
+ Private Liquidity Program
+ Farming 7 projects
+ at 6x your deposited fundsRisk? Not zero, but limited! Here is how 👇 pic.twitter.com/HIxrbGWRrM
— Subli 🦇🔊 (@Subli_Defi) May 21, 2025
Questo articolo è un estratto del nostro Crypto Alpha settimanale, disponibile tutti i sabati per i nostri abbonati.
Puoi trovare il video completo e molti altri contenuti integrali in esclusiva, abbonati subito come Alpha o Ricercatore sul nostro canale Youtube.