2 min read 05 Apr 2025

Crypto Alpha: Listing, Stablecoin e Mantle il best off della settimana

Di Daniele Corno

Dal video in esclusiva per i nostri abbonati Alpha e Ricercatore sul canale Youtube, ecco il best of dei migliori Crypto Alpha della settimana

Crypto Alpha: Listing, Stablecoin e Mantle il best off della settimana

Listing su Exchange: Opportunità di vendita?

Comprare un token al listing su un exchange è il momento perfetto per farsi male? Stando ai dati più recenti, esaminando i recenti eventi su Binance, il listing di una Altcoin è il momento perfetto vendere le proprie quote.

Dall’immagine in questione, notiamo infatti come dei recenti 27 listing avvenuti su Binance nel corso del 2025, 24 di essi sono in profondo rosso, con una perdita media del -44%.

Nel momento del listing, l’order book dell’exchange viene infatti colmato con ordini di vendita posizionati dai Market Maker i quali, dopo aver ottenuto allocazioni a prezzi vantaggiosi, scaricano quote di mercato a fronte degli acquisti da parte degli investitori al dettaglio.

Nelle ultime settimane infatti, il tema Market Maker, è stato al centro dell’attenzione dopo recenti movimenti sospetti. Dal caso del crash di ACT e di numerose altre altcoin su Binance, al più recente depeg di FDUSD e al successivo “colpaccio di Wintermute“.

Massima attenzione quindi quando un’altcoin trova il suo listing su un importante Exchange, sia per le vendite a mercato dei Market Maker, sia per le possibilità di effettuare “Short” sullo specifico asset.

Stablecoin e farming

Quando il mercato mostra sofferenza, il mercato riversa particolare attenzione alla categoria delle Stablecoin, ma non solo per “salvaguardare il valore”.

Sono molteplici infatti le opportunità che la DeFi mette a disposizione per generare rendimento su Asset Stabli.

Tra queste, una particolare attenzione è relativa alle Stablecoin definite “Yield Bearing“, ovvero asset stabili che di natura, grazie ai prodotti sottostanti, generano un rendimento passivo distribuito agli Holder.

I rendimenti sono estremamente variabili ed oscillano da livelli minimi nell’ordine del 4% circa fino a rendimenti a doppia cifra percentuale.

Tra le più quotate, come mostrato in seguito, troviamo asset come; sDAI, USDe, USDS, USDY, BUIDL e molte altre. Rendimenti “senza sforzo”, non esenti ovviamente da rischi.

Tuttavia, il mercato offre molteplici opportunità che, seppure più complesse, possono alzare drasticamente i rendimenti generati. Abbonati ora al nostro canale Youtube per essere sempre aggiornato sulle migliori opportunità di rendimento offerte dal mercato.

Mantle Network, cosa aspettarsi dal Q2?

Tra i principali Layer 2 di Ethereum sul mercato, tra le molteplici offerte, si distingue Mantle, supportato direttamente da Bybit, uno dei principali Exchange sul mercato.

Il Q2 per Mantle offre infatti numerosi sviluppi all’orizzonte. Tra le principali novità, troviamo “Mantle Banking”, un passaggio prossimo che integra Mantle con il sistema bancario, creando un connubio tra crypto e valute Fiat e tra DeFi e TradFi, permettendo la spesa di valute Fiat direttamente dal proprio wallet.

Tra i prossimi prodotti pronti al lancio, troviamo inoltre “Mantle Index Four“, un indice sviluppato da Mantle e finanziato con $400 milioni di dollari, composto da 4 asset, così suddivisi:

  • FBTC 50%
  • mETH 26,5%
  • bbSOL 8,5%
  • sUSDe 15%

Con questo prodotto, Mantle offre al pubblico un Indice crypto che permetta di diversificare i propri fondi con un singolo strumento. L’indice è inoltre composto da asset che generano un rendimento nativo, aumentando il valore del sottostante grazie agli interessi generati.

Questo articolo è un estratto del nostro Crypto Alpha settimanale, disponibile tutti i sabati per i nostri abbonati.

Puoi trovare il video completo e molti altri contenuti integrali in esclusiva, abbonati subito come Alpha o Ricercatore sul nostro canale Youtube.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 110,758.68
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,580.37
xrp
XRP (XRP) $ 2.99
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 857.81
solana
Solana (SOL) $ 202.01
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,561.92
tron
TRON (TRX) $ 0.348858
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.218788
cardano
Cardano (ADA) $ 0.856153
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,525.18
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 49.82
chainlink
Chainlink (LINK) $ 24.12
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,926.52
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 110,730.67
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,899.49
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
stellar
Stellar (XLM) $ 0.383958
sui
Sui (SUI) $ 3.42
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 554.24
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 24.25
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.239870
weth
WETH (WETH) $ 4,571.79
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.54
litecoin
Litecoin (LTC) $ 112.99
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.17
usds
USDS (USDS) $ 0.999782
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.220720
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 43.03
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 110,643.64
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.89
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.86
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.19
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.65
monero
Monero (XMR) $ 276.31
aave
Aave (AAVE) $ 329.45
dai
Dai (DAI) $ 1.00
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000010
ethena
Ethena (ENA) $ 0.618948
mantle
Mantle (MNT) $ 1.15
okb
OKB (OKB) $ 174.95
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 21.57
bittensor
Bittensor (TAO) $ 335.31
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.51
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 247.16
aptos
Aptos (APT) $ 4.38
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.931444