3 min read 24 Oct 2023

ETF spot bitcoin: arriva il ticker!

Di Matteo Bertonazzi

IBTC: ecco come si chiamerà il ticker dell'ETF spot bitcoin, il prodotto di investimento più atteso e discusso degli ultimi tempi

ETF spot bitcoin: arriva il ticker!

Grandi novità sull'ETF spot bitcoin

È ufficiale: habemus ticker! Nel pomeriggio di ieri sono uscite notizie importantissime relative all’ETF Spot Bitcoin di Blackrock e iShares. Stiamo parlando del listing ufficiale da parte del DTCC (Depository Trust & Clearing Corporation), la società di servizi finanziari che verifica la regolarità e l’efficienza delle principali transazioni di titoli in America.

Intorno alle 19.00 è comparso sul sito della DTCC il ticker “IBTC”, che rappresenterà in maniera univoca l’attesissimo ETF Spot BTC. Questo è un passaggio fondamentale per la commercializzazione di questo prodotto finanziario di alto profilo istituzionale.

L’annuncio è stato anticipato da alcune modifiche depositate da iShares presso la Securities and Exchange Commission (SEC) il 18 di Ottobre, le quali hanno permesso di ottenere un codice CUSIP (Committee on Uniform Securities Identification Procedures) presso il NASDAQ. Si tratta di un codice alfanumerico che identifica la maggior parte degli strumenti finanziari listati sulle borse americane.

La notizia che ha supportato il movimento rialzista esplosivo del prezzo è stata proprio la creazione del ticker (IBTC) e i rumors relativi al finanziamento iniziale dell’ETF addirittura nel mese di ottobre, ben prima delle più floride aspettative. Esatto, hai capito bene: Blackrock sta comprando bitcoin ora!

Non precipitare in preda alla FoMO, perché il funding dell’ETF è un processo di routine che permette di scambiare lo strumento già dal primo giorno di contrattazione. Non si prevede che Blackrock e iShares inizino da subito a comprare tutti i bitcoin in circolazione, bensì una parte sufficiente a garantire gli scambi subito dopo il lancio ufficiale.

Ricapitolando: l’ETF sarà scambiato sul NASDAQ, si chiamerà IBTC e inizieranno a comprare i primi BTC già nel mese di ottobre; non resta che capire dove i fondi compreranno il sottostante.

Da quello che è descritto nelle documentazioni ufficiali, il fornitore sarà Coinbase e si occuperà di ottenere liquidità per comprare le Genesis Shares, ossia i BTC fisici iniziali che verranno scambiati con le IBTC Shares di prima emissione.

Reazione del mercato a doppie cifre

Notizia bomba per il mercato crypto: questa accelerazione delle tempistiche non era prezzata dal mercato, che attendeva invece gennaio 2024 come data cruciale e si riflette infatti sul prezzo dei principali asset sul mercato. Infatti, da inizio settimana abbiamo:

  • Il prezzo di BTC a +18%
  • A seguire ETH, con oltre il +12%
  • Anche SOL beneficia dell’attenzione a +13%

Questa settimana ci sta facendo assaporare le vecchie emozioni del bull market, con i prezzi in salita parabolica e un generale senso di ottimismo. Ricordiamo però che la strada è ancora lunga e che le insidie si nascondono dietro gli angoli dell’euforia.

Molto positivo sicuramente per chi ha accumulato nei mesi precedenti e prosegue con il suo piano operativo. Prendere rischi eccessivi dettati dalla FoMO aumenta invece il rischio di essere liquidati e di perdere chance di posizionarsi per il bull market alle porte.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 115,605.97
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,478.37
xrp
XRP (XRP) $ 3.02
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 955.47
solana
Solana (SOL) $ 236.07
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999984
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.267845
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,474.80
tron
TRON (TRX) $ 0.340088
cardano
Cardano (ADA) $ 0.875147
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,431.20
chainlink
Chainlink (LINK) $ 23.19
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,830.81
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 55.39
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 115,618.98
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
sui
Sui (SUI) $ 3.61
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 29.99
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 0.996692
stellar
Stellar (XLM) $ 0.385687
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,823.11
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 598.43
weth
WETH (WETH) $ 4,484.47
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.236380
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.52
litecoin
Litecoin (LTC) $ 114.49
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.231856
usds
USDS (USDS) $ 0.999760
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.08
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999723
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 115,655.99
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.22
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 43.48
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.215677
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.26
mantle
Mantle (MNT) $ 1.67
monero
Monero (XMR) $ 292.13
ethena
Ethena (ENA) $ 0.704351
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000011
dai
Dai (DAI) $ 0.998786
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.98
memecore
MemeCore (M) $ 2.77
aave
Aave (AAVE) $ 294.71
okb
OKB (OKB) $ 192.96
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 290.62
myx-finance
MYX Finance (MYX) $ 17.76
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.72