2 min read 26 Jul 2023

Tassi d'interesse USA: FOMC concluso!

Di Gabriele Brambilla

Altra riunione FOMC, altri momenti da cardiologia. I mercati attendevano la decisione sui nuovi tassi d'interesse: la pausa continua o arriva uno degli annunciati aumenti?

I nuovi tassi d'interesse americani

Questa settimana è davvero carica di eventi di cui, considerando il periodo a ridosso delle ferie, avremmo volentieri fatto a meno. Però, l’economia non si ferma e gli investitori devono ancora attendere qualche giorno prima di poter provare a rilassarsi, in attesa poi di ripartire a settembre.

La situazione americana la conosciamo ormai a memoria: arriviamo quasi un anno e mezzo di aumenti ai tassi d’interesse per contrastare l’elevata inflazione, fino allo stop dell’ultimo meeting FOMC. Una battuta d’arresto che in molti pensavamo fosse definitiva, ipotesi però smontata dalle parole dei membri della Federal Reserve, primo fra tutti il chairman Jerome Powell.

Sebbene stia ridimensionandosi, l’inflazione continua a dare fastidio e resta ben presente. Se a ciò sommiamo che i dati economici mostrano comunque una certa forza, capiamo che la FED ha ancora dei margini di manovra.

Sappiamo che nell’agenda di Powell e colleghi ci sono ancora un paio di aumenti. La domanda che circolava negli ambienti economici e finanziari era quindi “questo FOMC sarà ancora di pausa? Oppure riprenderanno con le politiche restrittive?”. L’intenzione della FED era di monitorare economia e mercati, così da assumere decisioni ben ponderate.

Lo scenario di partenza prima di oggi era quello della volta scorsa: tassi d’interesse USA al 5,25%. La maggioranza delle previsioni davano un aumento di 25 punti base, che avrebbe portato il dato al 5,5%.

Che dire, complimenti agli addetti ai lavori: la FED ha comunicato l’aumento di 25 punti base. I tassi d’interesse americani passeranno quindi al 5,5%.

C’è già chi si pone domande su cosa accadrà più avanti. Al netto delle speculazioni, la verità è che non è dato saperlo e tutto dipenderà dalla reazione dell’economia e dall’inflazione. Già domani arriverà un dato importante: il PIL del Q2… teniamolo d’occhio!

Diamo uno sguardo ai mercati.

L’Europa chiude una giornata complessivamente negativa. Borsa italiana di poco in rialzo con un irrisorio +0,05%, mentre Francoforte segna lo -0,49% e Parigi lascia per strada un consistente -1,35%. Uscendo dall’Unione Europea, ma restando sul continente, Londra a -0,19%.

In Asia, l’indice Nikkei giapponese pressoché invariato (-0,04%), al contrario del Kospi che inciampa (-1,67%). La Cina, che ha a che fare con i suoi ben noti problemi, incassa perdite ridotte: Hang Seng di Hong Kong -0,36% e Shanghai -0,26%.

Wall Street procede leggermente in negativo ma mancano ancora ore alla chiusura. Vedremo come sarà la reazione alle notizie fronte FED.

Fronte criptovalute, bitcoin ed Ethereum praticamente in parità alle ore 20. Da segnalare la buona performance di Solana con un convincente +6% nelle ultime 24 ore.

Ti sta piacendo questo articolo? Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram per non perderti nessun aggiornamento su quello che muove il mercato!

La strada compiuta dai tassi d'interesse

Andando indietro di un anno e quattro mesi circa, a marzo 2022 si avviò la scalata dei tassi d’interesse. Il valore di partenza si attestava allo 0,25%, figlio degli interventi atti a stimolare l’economia durante la pandemia da COVID-19. Questo modus operandi ha da un lato evitato una grave crisi ma ha avuto il grave effetto collaterale di portare un’elevata inflazione. A oggi, questo dato continua a restare “appiccicoso” ed è difficile liberarsene.

Nei seguenti meeting FOMC, arrivarono in serie questi aumenti: uno da 50 punti base, quattro da 75, un altro da 50 e tre da 25. Dopodiché un momento di pausa nell’appuntamento precedente a quello odierno.

Come sempre, ecco il grafico di TradingView sui tassi d’interesse USA in tempo reale.


Domani pomeriggio (14:15) il mondo economico e finanziario guarderà a Francoforte, dove la Banca Centrale Europea emetterà i nuovi tassi d’interesse. Attendiamoci un nuovo aumento di 25 punti base, dato condiviso da molti esperti.

Più o meno alla stessa ora (14:30) sarà inoltre reso noto il PIL americano del Q2. Ci aspetta quindi una giornata molto interessante e a rischio volatilità.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 26,273.04
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,596.03
tether
Tether (USDT) $ 0.999688
bnb
BNB (BNB) $ 211.78
xrp
XRP (XRP) $ 0.504088
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,595.56
cardano
Cardano (ADA) $ 0.244376
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.060540
solana
Solana (SOL) $ 18.96
tron
TRON (TRX) $ 0.085248
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.15
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.00
litecoin
Litecoin (LTC) $ 63.68
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.503174
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 230.05
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 26,282.04
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.67
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000007
dai
Dai (DAI) $ 1.00
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.998510
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.69
uniswap
Uniswap (UNI) $ 4.23
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 8.92
stellar
Stellar (XLM) $ 0.112651
monero
Monero (XMR) $ 145.66
okb
OKB (OKB) $ 42.89
binance-usd
BUSD (BUSD) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.31
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 6.98
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.049240
filecoin
Filecoin (FIL) $ 3.20
maker
Maker (MKR) $ 1,464.02
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 2.95
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.049930
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 1.46
quant-network
Quant (QNT) $ 87.65
aptos
Aptos (APT) $ 5.30
mantle
Mantle (MNT) $ 0.386782
vechain
VeChain (VET) $ 0.016387
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 0.820287
optimism
Optimism (OP) $ 1.27
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.07
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.046572
rocket-pool-eth
Rocket Pool ETH (RETH) $ 1,730.58
aave
Aave (AAVE) $ 60.46
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.085570
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 5.19
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.094693
usdd
USDD (USDD) $ 0.998079