2 min read 03 May 2023

FOMC di maggio terminato: ecco l'aggiornamento

Di Gabriele Brambilla

Pronto a scoprire qual è la decisione del meeting FOMC appena concluso? In un contesto sempre più complesso, la FED deve muoversi con crescente cautela

FOMC di maggio terminato: ecco l'aggiornamento

FOMC di maggio 2023: ecco il responso

Ci risiamo: è terminato da poco il meeting FOMC, l’importante comitato della Federal Reserve americana. L’evento è sempre molto atteso da un anno a questa parte, in quanto è qui che si decide riguardo l’andamento dei tassi d’interesse USA.

Il panorama economico è tutto fuorché tranquillo.

In primo piano dominano la scena le banche, nei fatti uscite dal periodo complesso (i depositi sono ripresi dopo le fughe di marzo) ma che tuttavia navigano ancora in acque movimentate. Dopotutto, JPMorgan Chase ha appena concluso il salvataggio della tormentata First Republic Bank.

Lo scenario è poi ancora contrassegnato dall’inflazione, che potrebbe pure peggiorare dopo la vicenda bancaria appena menzionata.

La FED si trova quindi in una situazione scomoda: da un lato non deve ripetere gli errori del passato e prendere alla leggera un eventuale ritorno di fiamma dell’inflazione; dall’altro deve considerare che l’economia si trova in una posizione già difficile.

Infatti, seppur il mercato del lavoro mostri resilienza, ci sono diversi segnali riassumibili in una sola parola: sofferenza. Da qui l’importanza della decisione odierna della Riserva.

Come sempre disponevamo di pronostici curati da esperti e addetti ai lavori.
Previsioni da vero plebiscito, che davano quasi al 100%  un altro aumento dei tassi di 25 punti base. Questo potrebbe essere davvero l’ultimo.

Veniamo quindi a ciò che ci interessa: la Federal Reserve ha appena confermato il pronostico di un aumento di 25 punti base. I tassi d’interesse USA passeranno dall’attuale al 5,25% (nuovo ritocco ai massimi dal 2007).

A questo punto andiamo incontro a due correnti di pensiero: c’è chi ritiene che si tratti dell’ultimo intervento e che finalmente si è giunti al pivot; poi c’è chi indica un ulteriore aumento di 25 punti base per il prossimo meeting FOMC, previsto per giugno. Tuttavia, parrebbe che sarà il primo gruppo ad aver ragione: potremmo essere davvero giunti al termine degli aumenti, quantomeno nel breve periodo.

Ecco la rassegna stampa delle principali testate economiche:

Spostiamoci sui mercati.

Giornata non troppo movimentata per le criptovalute, con Bitcoin che prosegue a lateralizzare dopo aver superato diverse volte il muro dei 30.000 dollari nell’ultimo mese. Reazioni neutrali all’esito del FOMC al momento della scrittura.

Positive le piazze tradizionali europee, con Milano (FTSE MIB) a comandare la classifica a +0,77%, trainata proprio dal settore bancario (Unicredit +3,75%, Mediobanca +3,83%, Banco Bpm +1,63%). Bene Parigi (CAC 40 +0,27%), Francoforte (DAX 40 +0,56%) e Londra (FTSE 100 +0,19%). In leggera flessione Amsterdam e Madrid.
Domattina vedremo quali saranno le reazioni a quanto appena emerso dalla riunione del FOMC.

Asia dai sentimenti contrastanti: su alcuni indici, giù altri. Tutto normale, considerando l’attesa delle notizie dagli Stati Uniti e le recenti tensioni, soprattutto sul tema sempreverde Taiwan.

Spostandoci negli Stati Uniti, dove ancora si contratta, i principali indici (S&P500, Nasdaq e Dow Jones) sono leggermente in positivo, spinti dalla concreta possibilità che questo sia l’ultimo intervento sui tassi.

La situazione dei tassi d'interesse

In circa un anno, i tassi d’interesse americani sono aumentati a dismisura. Ricordiamoci che arrivavamo dallo 0,25%, spinto dalle politiche monetarie espansive causa pandemia; oggi dobbiamo sostituire lo zero con un cinque: i tassi si attestano al 5,25%.

Di seguito il grafico di TradingView  che illustra l’andamento dei tassi d’interesse negli Stati Uniti.


Chiudiamo con gli appuntamenti importanti da seguire prossimamente.

Domani fari puntati sull’Eurotower, perché sarà il turno della BCE. Anche in questo evento è atteso l’aumento dei tassi d’interesse di 25 punti base. Seguici per tutti gli aggiornamenti.

Il prossimo meeting FOMC è invece previsto per i giorni 13 e 14 giugno.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi. Su Telegram potrai invece rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 94,491.32
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,799.80
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.27
bnb
BNB (BNB) $ 608.41
solana
Solana (SOL) $ 147.05
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.178143
cardano
Cardano (ADA) $ 0.704353
tron
TRON (TRX) $ 0.247327
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,799.54
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 94,323.27
sui
Sui (SUI) $ 3.53
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.99
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.93
stellar
Stellar (XLM) $ 0.280780
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.00
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.27
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000014
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.188553
usds
USDS (USDS) $ 1.00
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,154.08
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 370.06
litecoin
Litecoin (LTC) $ 86.02
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.29
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 18.42
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999304
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.42
weth
WETH (WETH) $ 1,794.81
monero
Monero (XMR) $ 267.07
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999806
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 29.34
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.601933
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,914.40
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 94,497.32
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000009
aptos
Aptos (APT) $ 5.53
bittensor
Bittensor (TAO) $ 377.66
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.41
okb
OKB (OKB) $ 52.09
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.56
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.972387
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
official-trump
Official Trump (TRUMP) $ 14.12
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.05
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.06
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 17.00
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
aave
Aave (AAVE) $ 166.12
bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 94,491.32
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,799.80
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.27
bnb
BNB (BNB) $ 608.41
solana
Solana (SOL) $ 147.05
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.178143
cardano
Cardano (ADA) $ 0.704353
tron
TRON (TRX) $ 0.247327
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,799.54
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 94,323.27
sui
Sui (SUI) $ 3.53
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.99
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.93
stellar
Stellar (XLM) $ 0.280780
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.00
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.27
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000014
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.188553
usds
USDS (USDS) $ 1.00
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,154.08
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 370.06
litecoin
Litecoin (LTC) $ 86.02
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.29
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 18.42
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999304
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.42
weth
WETH (WETH) $ 1,794.81
monero
Monero (XMR) $ 267.07
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999806
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 29.34
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.601933
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,914.40
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 94,497.32
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000009
aptos
Aptos (APT) $ 5.53
bittensor
Bittensor (TAO) $ 377.66
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.41
okb
OKB (OKB) $ 52.09
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.56
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.972387
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
official-trump
Official Trump (TRUMP) $ 14.12
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.05
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.06
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 17.00
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
aave
Aave (AAVE) $ 166.12