2 min read 22 Mar 2023

FOMC concluso: importantissima decisione!

Di Gabriele Brambilla

In un momento di grande tensione dei mercati per i problemi al settore bancario, il FOMC odierno ha responsabilità ancor più grandi. Cosa si è deciso?

FOMC concluso: importantissima decisione!

I risultati del FOMC di marzo 2023

Ecco finalmente conclusa la riunione del FOMC, il comitato più importante della Federal Reserve americana. Un incontro fondamentale in un periodo delicatissimo per il settore bancario americano (e non solo).

Nelle scorse settimane abbiamo assistito a diversi fallimenti di istituti ritenuti solidi. La preoccupazione di un “2008-bis” aleggia tuttora nell’aria, anche se molti addetti ai lavori tendono a escluderla.

In ogni caso, quanto stabilito dal FOMC potrebbe aggravare o migliorare il contesto. Infatti, le politiche monetarie restrittive hanno avuto un ruolo di primo piano nell’avviare la crisi bancaria.

Previsioni non scontatissime alla vigilia dell’appuntamento.
La maggioranza optava per un ulteriore aumento dei tassi di 25 punti base, forse l’ultimo salvo sgradite sorprese.
Una discreta percentuale di previsioni davano come possibile nessun aumento, così da non aggravare ulteriormente il difficile contesto.

La Federal Reserve ha confermato il primo pronostico: i tassi d’interesse americani passeranno dall’attuale 4,75% al 5% (massimi dal 2007). Arriva quindi un aumento di 25 punti base, identico a quello del mese precedente.

Stando ai pareri che circolano, questo potrebbe essere l’ultimo intervento. Attenzione però perché è ancora tutto da confermare; infatti, alcuni esperti ritengono possibile un ultimo aumento di 25pb a maggio.

La CNBC riporta che “The Federal Reserve will hike interest rates just one more time in 2023 before the central bank ends its inflation battle”.

Secondo David Kelly, Chief Global Strategist di JPMorgan Asset Management, la FED sta avendo problemi a determinare il pivot. Dopo ormai un anno di aumenti ai tassi, si dovrebbe optare per un approccio più neutrale e amico dei mercati.

Criptovalute positive dopo l’annuncio ma ritornate ai livelli precedenti in pochi minuti. Bitcoin sempre sopra i 28.000 dollari.

Per i mercati, giornata di attesa in vista del FOMC.

Borse Europee poco mosse, come da tradizione quando ci sono in programma appuntamenti importanti.

Spostandoci negli States, dove il mercato è ancora aperto, i principali indici (S&P500, Nasdaq e Dow Jones) reagiscono positivamente alla notizia nei primi minuti. Superata la volatilità iniziale, il mini-pump si è un po’ ridimensionato.

Nella consueta conferenza stampa, Jerome Powell ha voluto rassicurare le banche, garantendo il massimo sostegno da parte della Federal Reserve.

Secondo il presidente della FED, la battaglia contro l’inflazione sarà ancora lunga. L’obiettivo resta fissato a un valore del 2%.

Spazio anche a un commento riguardo la situazione depositi bancari, ormai stabili a detta di Powell.

La crescita dei tassi d'interesse nel tempo

Dalla scorsa primavera, i tassi d’interesse americani sono cresciuti esponenzialmente, passando dallo 0,25 al 5% attuale. La Federal Reserve è intervenuta aggressivamente per contrastare l’elevata inflazione, arrivata a circa il 9% al suo massimo.

Ecco il grafico di TradingView riguardante l’evoluzione tassi d’interesse negli Stati Uniti.


Vediamo quali sono le future date importanti da segnare sul calendario.

Il prossimo meeting FOMC è previsto per i giorni 2 e 3 maggio. Neppure il tempo di rifiatare che sarà il turno della BCE, la cui riunione sulle politiche monetarie è attesa per il 4 maggio.

Ci attenderanno tre giorni piuttosto interessanti, da seguire con le cinture di sicurezza ben allacciate: Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea, ha già fatto intendere che gli interventi dovranno proseguire a causa dell’elevata inflazione.

Seguimi sul mio canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi. Su Telegram potrai invece rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 119,841.11
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,993.91
xrp
XRP (XRP) $ 2.92
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 688.57
solana
Solana (SOL) $ 163.03
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.197849
tron
TRON (TRX) $ 0.301763
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,992.32
cardano
Cardano (ADA) $ 0.731097
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 46.74
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 119,450.00
stellar
Stellar (XLM) $ 0.453090
sui
Sui (SUI) $ 3.83
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,609.77
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.73
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.239110
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 503.81
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.21
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.00
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,201.21
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.01
weth
WETH (WETH) $ 2,988.79
litecoin
Litecoin (LTC) $ 94.95
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 45.85
monero
Monero (XMR) $ 344.27
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.94
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 119,723.08
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.06
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.44
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000012
aave
Aave (AAVE) $ 313.39
bittensor
Bittensor (TAO) $ 402.93
dai
Dai (DAI) $ 1.00
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.458936
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.107146
aptos
Aptos (APT) $ 4.96
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.57
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.39
okb
OKB (OKB) $ 48.12
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 198.19
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.51
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.894935