JPMorgan apre a Coinbase per i suoi 80 milioni di utenti
Di Daniele Corno
Il colosso JPMorgan stringe una partnership con Coinbase: da Chase a USDC in un click, unione finanza-crypto per 80 milioni di utenti

JpMorgan apre alle crypto grazie a Coinbase
Nel settore crypto, una nuova maxi collaborazione sta vedendo la luce. Coinbase e JPMorgan stanno infatti unendo le forze per collegare l’exchange crypto ai conti bancari Chase.
L’integrazione, prevista per il 2026, coinvolgerà oltre 80 milioni di clienti e prevede tre funzionalità principali: il collegamento diretto tra conto bancario e account Coinbase, l’uso delle carte di credito Chase per finanziare il wallet e la possibilità di convertire i punti “Ultimate Rewards” in USDC su Base, il Layer 2 di Ethereum sviluppato da Coinbase.
Secondo il comunicato, questa sarebbe la prima volta che un programma di fidelizzazione di una banca tradizionale consente il riscatto diretto in stablecoin, con ricompense denominate in dollari.
L’obiettivo è chiaro: ridurre l’attrito dell’onboarding crypto per il pubblico mainstream. Per JPMorgan, invece, si tratta di un enorme deal, in seguito anche alla propria strategia, la quale comprende servizi di tokenizzazione e l’inclusione di attività di prestito garantite da Bitcoin ed Ethereum come collaterale.
Crypto e finanza, un'effetto domino
L’accordo arriva dopo una svolta da parte dei regolatori americani. La Fed, la FDIC e l’OCC hanno infatti chiarito che le banche possono offrire servizi legati alle criptovalute, come la custodia.
JPMorgan, già attiva con i token di deposito tramite Kinexys, coglie l’occasione per ampliare la propria integrazione nel settore crypto, oggi sempre più unito all’infrastruttura finanziaria.
Con questa integrazione infatti, JPMorgan apre le porte al settore con l’introduzione di USDC, complice anche il successo riscontrato dalla società dopo la quotazione in borsa. Le porte quindi si spalancano, unendo così finanza e asset alternativi.
Una svolta storica che conferma come l’adozione crypto passi sempre più dalle mani delle big bank, pronte a guidare la prossima fase.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!