La Sec approva ETF multi-crypto composti da Bitcoin e Ethereum
Di Daniele Corno
Novità nel mondo degli ETF: La Sec approva i primi due ETF multi-crypto di Hashdex e Franklin Templeton, composti da Bitcoin e Ethereum
ETF multi-crypto, un nuovo inizio
Mentre il mercato delle criptovalute è impegnato a riprendersi dal crollo avvenuto durante la settimana, sul fronte USA arrivano importanti novità.
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha approvato i primi due ETF che rappresentano un indice di mercato crypto, composto all’80% da Bitcoin e 20% da Ethereum. I due prodotti, proposti da Hashdex e Franklin Templeton, sono ponderati inizialmente secondo la capitalizzazione di mercato e, secondo quanto riportato dall’analista Eric Balchunas di Bloomberg, verranno lanciati nel mese di gennaio 2025.
Dopo i vari rinvii nell’approvazione, nella giornata di ieri è arrivato l’ok da parte della SEC. Un’approvazione che non era più una questione di SE ma di QUANDO. Questi prodotti agiranno come un vero e proprio indice, aprendo le porte ad una nuova tipologia di investimenti nel settore.
Bitgo e Coinbase saranno i custodi degli asset sottostanti per l’ETF di Franklin Templeton mentre, ai due si aggiungono anche Fidelity e Gemini per la custodia degli asset dell’ETF di Hashdex.
Bitcoin ed Ethereum come partenza, ma non finisce qui
Hashdex e Franklin Templeton hanno conquistato un primato importante con i loro ETF Bitcoin ed Ethereum.
I fondi, che saranno scambiati con i ticker NCIQ ed EZPZ, potrebbero in futuro includere nuove criptovalute previa approvazione della SEC. Hashdex infatti ha già indicato AVAX, LINK e LTC come potenziali aggiunte mentre Franklin Templeton, invece, non ha ancora fornito dettagli su altre valute.
La decisione della SEC riflette la crescente apertura verso prodotti regolamentati nel mercato cripto. Inoltre, questa approvazione segue il successo degli ETF Bitcoin spot che, a distanza di un anno dal loro lancio gestiscono oltre 1.1 milioni di BTC, per un valore superiore ai $100 miliardi.
Questa direzione intrapresa dalla SEC, combinata al cambio di guardia da parte di Gary Gensler, apre le porte ad un 2025 favorevole anche per le Altcoin. Nel mercato, c’è chi infatti prevedere approvazioni di ETF su singole Altcoin come Solana e XRP.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!