Conference Board Leading Economic Index: un faro per il futuro

Di Gabriele Brambilla

Il Leading Economic Index: un ottimo alleato per predire l'andamento dell'economia

Conference Board Leading Economic Index: un faro per il futuro

Introduzione al LEI

Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta degli indicatori economici parlando del Conference Board Leading Economic Index, conosciuto anche come LEI. Poco noto al di fuori degli ambienti professionali, il Leading Economic Index è in grado di dare informazioni preziose, consentendo a chi lo consulta di risparmiare del tempo.

Ecco in breve quello che devi sapere e come puoi sfruttare il LEI per migliorare la tua consapevolezza di investitore.

Che cos’è il Leading Economic Index

Adesso che abbiamo creato un po’ di curiosità attorno al LEI, vediamo di che cosa si tratta e come viene utilizzato dagli addetti ai lavori.

Pubblicato mensilmente dal Conference Board, il Leading Economic Index è uno degli strumenti più utilizzati per cercare di prevedere l’andamento dell’economia statunitense nei mesi successivi. Si tratta di un indicatore composito che mette insieme dieci variabili economiche attentamente selezionate, ritenute in grado di anticipare l’andamento del ciclo economico.

A differenza di altri indicatori che descrivono lo stato presente o passato dell’economia, il LEI guarda avanti. Seppur non corrisponda alla sfera di cristallo, esso può darci degli spunti molto interessanti per impostare l’operatività e anticipare delle mosse decisive per il nostro capitale.

Tra le componenti del Leading Economic Index figurano dati come le nuove richieste di disoccupazione, l’andamento dei mercati azionari, i nuovi ordini manifatturieri, la fiducia dei consumatori e le condizioni di credito. L’obiettivo è quello di offrire una visione d’insieme che possa segnalare in anticipo recessioni o fasi di espansione economica.

Il bello di questo indicatore sta proprio qui: basandosi su tanti altri dati, il LEI ci permette di risparmiare tempo. Certo, tenere monitorato il singolo indicatore è sempre consigliato, ma siamo ben consapevoli che pochi si dedicano all’investimento come professione. Di conseguenza, è facile perdere delle informazioni per strada, ma qui entra in gioco il Leading Economic Index, che ci fa comunque restare al passo. Chi invece tiene d’occhio tutti gli altri dati, trova nel LEI un valido supporto per tirare le somme.

Gli economisti e gli investitori guardano al Leading Economic Index come a una sorta di segnale di allarme anticipato. Quando l’indice cresce per diversi mesi consecutivi, suggerisce che l’economia è in una fase di espansione. Al contrario, una flessione protratta nel tempo può indicare un rallentamento imminente o addirittura una recessione.

Storicamente, il Leading Economic Index ha dimostrato una certa affidabilità nel prevedere i punti di svolta del ciclo economico, anticipando per esempio la crisi del 2008. Tuttavia, non è infallibile: come ogni indicatore economico, anche il LEI può essere influenzato da eventi difficilmente prevedibili, come shock geopolitici o crisi sanitarie.

Il LEI nel contesto economico attuale

Diamo uno sguardo all’andamento del Leading Economic Index negli ultimi anni.

Dal 2022 a oggi, l’indice ha spesso mostrato una tendenza negativa, facendo temere un possibile rallentamento dell’economia statunitense. Questo ha alimentato il dibattito tra chi prevede una soft landing, cioè un rallentamento controllato, e chi invece teme una recessione vera e propria.

Negli ultimi mesi, l’andamento del LEI ha sollevato alcune preoccupazioni tra gli osservatori. Ad aprile 2025, il dato ha segnato una nuova flessione, collocandosi in prossimità della soglia che indica la recessione.

Le interpretazioni, come sempre, vanno contestualizzate. Ad esempio, sebbene l’indicatore possa segnalare un raffreddamento, altri dati come l’occupazione o i consumi interni restano solidi. Tuttavia, proprio per il suo carattere anticipatorio, il Leading Economic Index resta uno strumento prezioso per chi vuole prepararsi in anticipo a possibili cambiamenti macroeconomici.

Consulta tutti i dati aggiornati sul sito del The Conference Board

Leading Economic Index: poco noto ma molto influente

A differenza di altri indici economici più noti al pubblico, come il tasso di disoccupazione o l’inflazione, il LEI riceve meno attenzione nei media generalisti. Tuttavia, nel mondo della finanza e della politica monetaria, è considerato un punto di riferimento imprescindibile. Anche la Federal Reserve tiene conto del suo andamento nelle proprie analisi, sebbene non lo utilizzi in modo meccanico per prendere decisioni.

La forza del Conference Board Leading Economic Index sta nella sua capacità di sintetizzare una vasta gamma di informazioni in un unico valore. In un certo senso, esso è un termometro complesso dell’economia futura: non dice tutto, ma può dare una direzione.


X

Tatax

La soluzione definitiva per dichiarare le crypto senza errori né pensieri

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 102,003.33
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,253.17
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.03
bnb
BNB (BNB) $ 623.03
solana
Solana (SOL) $ 134.49
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.267212
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.154592
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,251.23
cardano
Cardano (ADA) $ 0.550365
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 101,803.28
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 35.67
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,715.59
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 455.72
sui
Sui (SUI) $ 2.52
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.07
chainlink
Chainlink (LINK) $ 11.86
stellar
Stellar (XLM) $ 0.231364
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 16.87
usds
USDS (USDS) $ 0.999909
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 48.38
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.76
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000011
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999970
litecoin
Litecoin (LTC) $ 80.78
weth
WETH (WETH) $ 2,252.08
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,410.51
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.136998
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 303.87
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.24
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.06
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 102,016.33
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.509293
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.32
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000009
dai
Dai (DAI) $ 0.999977
aave
Aave (AAVE) $ 233.09
okb
OKB (OKB) $ 53.55
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 309.63
aptos
Aptos (APT) $ 3.99
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.081583
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.06
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.61
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 162.81
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.93
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.33