3 min read 28 Feb 2023

Adozione crypto: pausa ai progetti per Mastercard e Visa?

Di Gabriele Brambilla

I fallimenti del 2022 e l'assenza di norme chiare portano Mastercard e Visa a rallentare i progetti in cantiere legati alla blockchain. O forse no?

Adozione crypto: pausa ai progetti per Mastercard e Visa?

Mastercard e Visa: momentaneo stop alle crypto

Mastercard e Visa hanno premuto il pulsante “pausa” su collaborazioni e progetti in ambito crypto. Lo affermano diverse fonti interne rimaste anonime, come riportato da un articolo di Reuters.

Attenzione però alla sorpresa: a poche ore dalla pubblicazione sul portale della nota agenzia di stampa, il vice presidente e Head of Crypto di Visa ha dichiarato che la notizia non è accurata. Staremo a vedere se anche la rivale di sempre, Mastercard, avrà qualcosa da ridire sull’articolo di Reuters.
Per completezza e dovere di cronaca, lasciamo inalterato quanto segue; il testo è stato scritto e pubblicato prima della replica del numero 2 di Visa. Ecco invece una notizia aggiornata agli ultimi fatti.

Il terribile 2022 vissuto dal comparto di coin e token ha lasciato il segno.

Innanzitutto, le ingenti perdite del mercato ribassista hanno causato la distruzione di alcune aziende ritenute affidabili, come FTX, Celsius e BlockFi.
Da qui si sono accesi i riflettori delle istituzioni, intenzionate a regolamentare il settore per evitare scenari simili in futuro.

Oggi le criptovalute vivono un periodo di incertezza, non tanto riguardo la loro sopravvivenza quanto sul quadro in cui opereranno in futuro. Ciò vale soprattutto per le realtà legate a progetti centralizzati come exchange e piattaforme di lending.

Data l’impossibilità di vedere oltre, Visa e Mastercard, tra i principali circuiti di pagamento al mondo, hanno quindi preferito rallentare i progetti già in cantiere legati al mondo blockchain. Un’azione dettata dalla necessità di avere un quadro più chiaro, sia dal punto di vista normativo che economico.

Interesse crypto ancora vivo?

Ciò non significa che queste compagnie abbiano perso l’interesse verso blockchain e criptovalute, anzi: i personaggi interpellati da Reuters hanno detto chiaramente che si tratta di un semplice rallentamento.

Visa sostiene che i piani non cambiano. Tuttavia, dati i recenti fallimenti, si è preferito un approccio più prudente.

Da Mastercard giunge un messaggio simile, indicando la blockchain come una potenziale soluzione per offrire un servizio ancor più efficiente. Ricordiamo che l’azienda collabora da quasi un anno con Nexo nel fornire la Nexo Card.

Infine American Express. In questo caso, la compagnia studia attentamente la blockchain in cerca di opportunità. Tuttavia, si legge, non ci sono segnali che indichino un imminente cambio della guardia tra le attuali tecnologie di pagamento e la blockchain.

Insomma, tutti i player restano interessati al comparto ma non vogliono assumersi rischi evitabili. Effettivamente, considerando quanto accaduto, come dargli torto?
Realtà così grosse necessitano di partner affidabili con cui avviare stabili e profittevoli relazioni; quando non si ha modo di capire chi sia effettivamente sano, meglio attendere che le acque si calmino.

Anche se gli odierni circuiti di pagamento funzionano più che bene, il supporto della blockchain li renderebbe più rapidi ed efficienti. Seppur in pausa, Visa, Mastercard e AMEX lo sanno eccome…

AGGIORNAMENTO 01/03/2023: mediante le parole del vice presidente e Head of Crypto Cuy Sheffield, Visa ha definito inaccurato quanto riportato da Reuters.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi. Iscriviti al gruppo Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 26,613.13
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,595.95
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 210.92
xrp
XRP (XRP) $ 0.509844
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,596.27
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.061671
cardano
Cardano (ADA) $ 0.246059
solana
Solana (SOL) $ 19.64
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.26
tron
TRON (TRX) $ 0.084251
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.03
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.519820
litecoin
Litecoin (LTC) $ 64.88
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000007
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 26,593.13
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 209.23
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.16
dai
Dai (DAI) $ 1.00
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.84
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.999345
uniswap
Uniswap (UNI) $ 4.26
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 8.96
stellar
Stellar (XLM) $ 0.113485
monero
Monero (XMR) $ 143.14
okb
OKB (OKB) $ 42.87
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.30
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 7.07
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.050956
filecoin
Filecoin (FIL) $ 3.26
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.051213
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 1.49
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 2.97
quant-network
Quant (QNT) $ 90.40
mantle
Mantle (MNT) $ 0.394669
vechain
VeChain (VET) $ 0.016869
aptos
Aptos (APT) $ 5.16
maker
Maker (MKR) $ 1,288.23
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 0.827970
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.11
optimism
Optimism (OP) $ 1.29
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.045818
rocket-pool-eth
Rocket Pool ETH (RETH) $ 1,732.79
aave
Aave (AAVE) $ 62.56
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.087912
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.100935
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 5.31
usdd
USDD (USDD) $ 1.00