Migliori exchange crypto: quale scegliere
Di Gabriele Brambilla
Migliori exchange crypto in circolazione: guida sintetica per decidere consapevolmente. Qualche nome? Binance, Bitpanda e OKX

Migliori exchange crypto: scegliere con cura
La domanda regna sovrana tra gli investitori in coin e token: quali sono i migliori exchange crypto?
Soprattutto agli inizi, non è facile muoversi tra le tante alternative a disposizione. Spesso si finisce con il provarne molti prima di trovare quello perfetto, spendendo però del tempo prezioso.
In più, ci si deve tutelare da realtà poco conosciute e potenzialmente rischiose per la sicurezza dei nostri fondi, nonché dei dati sensibili.
Abbiamo quindi pensato a questa guida sintetica, redatta appositamente per scegliere il miglior exchange crypto in base alle esigenze di ciascuno.
Prenderemo in esame cinque realtà centralizzate, rimandando ad articoli e/o video dedicati per ulteriori approfondimenti. Chi invece fosse alla ricerca di soluzioni decentralizzate, i tutorial DeFi del nostro sito sono il posto giusto.
Prima di cominciare, rispondiamo telegraficamente alla domanda “cosa sono gli exchange di criptovalute?”, illustrandone i principali servizi.
Indice
Cosa sono gli exchange di criptovalute?
L’exchange crypto è un luogo virtuale dove comprare e vendere criptovalute.
Con il passare degli anni, i crypto exchange hanno ampliato la proposta, arrivando a offrire prodotti come lo staking e le carte di debito. Queste ultime sono particolarmente di tendenza e offrono vantaggi di varia natura.
Gli exchange offrono un servizio a investitori e trader, permettendo di acquistare o vendere criptovalute attraverso i loro server. Ovviamente, il loro lavoro viene ricompensato tramite una commissione su ciascun scambio processato.
Il colosso: Binance
Binance: un nome, una garanzia.
Partiamo con il botto trattando dell’exchange più famoso al mondo, esempio per tutti i concorrenti.
La proposta è decisamente ricca e prevede svariati servizi fra cui:
- Compravendita di coin e token.
- Diverse funzionalità di Earn crypto: Auto-Invest, Staking, Savings, Dual Investment, DeFi Staking, BNB Vault e altro ancora. Ogni prodotto porta rischi e potenziali guadagni; l’aspetto positivo di questa ampia scelta è proprio quello di garantire il miglior compromesso per ciascun utente.
- Piattaforma di trading evoluto con Futures crypto.
- Carta VISA Binance, per fare acquisti in criptovalute.
Binance è un exchange dotato di un’applicazione mobile completa ma al tempo stesso caotica. Diciamo che è difficile muoversi le prime volte, dopodiché l’esperienza d’uso migliora parecchio.
Sulla piattaforma è possibile aderire ai famosi Launchpad di nuovi progetti crypto.
Quanto alla sicurezza, possiamo star sereni: i rischi ci sono sempre ma Binance ha più volte dimostrato di avere attenzione sul tema. In generale, c’è grande serietà.
Commissioni: tra le più basse in assoluto. Se cerchi il risparmio hai trovato un valido candidato.
Binance è iscritto al registo OAM tramite la succursale italiana Binance Italy srl.
Punti deboli? Diversi utenti lamentano un servizio clienti non sempre all’altezza del nome.
Qui il nostro articolo completo su Binance. Ecco il referral Binance per iscriverti: 20% di sconto sulle fee per sempre.
Exchange crypto, carte e NFT: Crypto.com
Un’altra big tra le aziende del nostro settore è senza dubbio Crypto.com.
Partito in svantaggio rispetto ai competitor, questo exchange è riuscito nell’impresa di recuperare terreno e imporsi come un punto di riferimento.
Crypto.com è più di un luogo virtuale dove comprare e vendere bitcoin e criptovalute. L’offerta è infatti complessa e abbonda di prodotti.
Vediamo prima di tutto i formati. Crypto.com si distingue infatti in Crypto.com Exchange e Crypto.com App.
Il primo è un exchange di criptovalute completo e pensato per tutti, strizzando però l’occhio più ai trader.
L’applicazione è invece dedicata alle compravendite più tradizionali, prevedendo però alcune tipologie di ordini programmati e con limiti.
Questo è però solo l’inizio: dall’applicazione è possibile mettere a rendita i fondi, acquistare e vendere NFT, nonché gestire tutto ciò che riguarda la nostra Crypto.com Card.
Parlando di sicurezza, qualche exploit c’è stato. Da segnalare però il rapido intervento dell’Azienda, compresa l’erogazione di un rimborso totale agli utenti interessati.
Il tema commissioni diventa invece ostico. Crypto.com applica infatti tariffe più elevate di altri “colleghi”; a controbilanciare vi è un’offerta di coin e token più che soddisfacente.
L’Azienda è regolarmente iscritta al registro OAM.
Crypto.com è davvero per tutti ma ripetiamo: occhio ai costi!
Qui puoi trovare l’articolo dedicato. Se vuoi iscriverti, ecco il nostro referral di Crypto.com: bonus di 50$ rispettando i requisiti di stake minimo.
Exchange leader in Europa: Bitpanda
Sulla bocca di tutti nell’ultimo anno, Bitpanda è un exchange europeo apprezzato per essere perfettamente regolamentato (iscritto anche al registro OAM).
Non fermiamoci qui però: c’è molto di più.
In primis, è possibile scambiare criptovalute con semplicità sia da app che da computer fisso. La proposta è abbastanza completa e si trovano quasi tutte le principali coin e token.
Il punto di forza di Bitpanda è il non concentrarsi esclusivamente sulle criptovalute. Infatti, l’utente può operare su azioni, indici (anche crypto), materie prime, metalli ed ETF.
Acquistando un’azione (o un frammento di essa), deterremo in realtà uno strumento derivato. Al contrario di altri competitor però, Bitpanda paga comunque gli eventuali dividendi che spettano all’investitore, esattamente come se avessimo le azioni reali. Un buon modo per operare sui mercati finanziari tradizionali senza sborsare cifre elevate in commissioni di trading.
In aggiunta, Bitpanda consente di impostare piani di risparmio (PAC) a cadenze regolari e importi prefissati. Il tutto modificabile in funzione dei nostri bisogni.
A completare l’opera, la possibilità di girare coin e token su wallet esterni. Questa è una caratteristica ovvia per i tradizionali exchange, meno però per le fintech non focalizzate al 100% sulle criptovalute.
Bitpanda è davvero per tutti.
Qui l’articolo completo. Se ti abbiamo incuriosito e vuoi iscriverti, ecco il nostro referral di Bitpanda.
Crypto exchange tutto in uno: OKX
Giungiamo al quinto e ultimo exchange della nostra rapida carrellata: OKX, tra i primi tre player per volumi di scambio.
Buona piattaforma da cui scambiare criptovalute, OKX dispone di un’interfaccia di trading professionale.
Oltre al mercato spot troveremo strumenti più evoluti, compresa l’operatività in leva. L’Azienda si pone quindi come alternativa a 360°, ottima sia per i normali utenti che per i trader più esperti.
Interessante e utile la possibilità di simulare le posizioni ottenendo un prospetto su potenziali guadagni e perdite in base al prezzo dell’asset in quel momento.
Da evidenziare l’esistenza di bot per il trading automatico nativi. Non dovremo quindi rivolgerci a piattaforme esterne come 3Commas: è tutto già incluso.
Ad aspettarci ci saranno anche dei bot dedicati all’arbitraggio… mica male!
Concludono l’offerta il ribilanciamento automatico del portafoglio e una discreta scelta di strumenti per la rendita delle nostre crypto.
OKX è un altro exchange che ben si adatta a varie tipologie di utente.
Stai pensando di iscriverti? Utilizza il nostro referral OKX e ottieni 2 mistery box dal valore fino a 10.000€.
Migliore exchange crypto: conclusioni
La nostra carrellata giunge alla fine; il viaggio è però appena cominciato: affiancati ai nomi citati troviamo infatti tanti altri ottimi portali che potrebbero fare al caso nostro.
In ogni caso, quelli proposti rappresentano un’ottima scelta; in seguito potremo decidere di rivolgerci anche ad altre piattaforme.
Quale reputi sia il miglior exchange crypto? Raccontacelo sui nostri canali social!