5 min read 20 Apr 2023

MiCA: APPROVATA la regolamentazione Bitcoin e Crypto in Europa.

Di Luca Boiardi

MiCA e TFR, le regolamentazioni su Bitcoin e Crypto per l'Europa, è stata approvata oggi. Ecco cosa contiene e quando entrerà in vigore.

MiCA: APPROVATA la regolamentazione Bitcoin e Crypto in Europa.

MiCA: votazione con risultati schiaccianti

Il 20 Aprile 2023 è stata messa ai voti la regolamentazione Europea unica su Bitcoin e Criptovalute, composta da MiCA (Market in Crypto Assets) e TFR (Transfer of Funds Regulation).

La prima punta a regolamentare gli erogatori di servizi, definendo chi deve ottenere licenza e chi no.

La seconda, invece, ha scopo antiriciclaggio e antiterrorismo, e punta a regolamentare i trasferimenti di fondi potenzialmente anonimi.

Entrambe le regolamentazioni sono state votate a favore, con un risultato schiacciante:

  • MiCA: 517 favorevoli, 38 contrari
  • TFR: 529 favorevoli, 29 contrari

Di conseguenza, vengono considerate definitive e dopo un iter burocratico entreranno in vigore.

Vediamo cosa contengono e da quando saranno valide.

MiCA: Market in Crypto Assets

Iniziamo con la regolamentazione verso i provider di servizi, che si dividono in:

  • Emittenti di token o crypto (ce ne sono vari tipi, lo vedremo tra poco)
  • CASP (Crypto Asset Service Provider, ovvero Exchange, custodian, gestori di vario tipo

Riguardo i token, la normativa punta soprattutto alle stablecoin, ai token peggati ad altri asset (cosiddetti ART, Asset Referenced Token, come PaxGold per capirci), che avranno obblighi di liquidità, di incorporazione in sede EU e di trasparenza al fine di ottenere licenza di operare.

Gli ART dovranno inoltre, a garanzia, impiegare parte dei loro stessi fondi nelle riserve.

Chi decide di erogare una nuova crypto, dovrà notificare le autorità competenti in anticipo trasmettendo whitepaper ed informazioni rilevanti, che dovranno essere approvati.

Curiosità: in tali informazioni ricade anche l’impatto ambientale dell’algoritmo di consenso utilizzato.

Gli utility token sono esonerati dal MiCA, e con essi si intende quei token il cui unico scopo è essere utilizzati internamente ad una piattaforma (quasi nessuno).

Riguardo i CASP, dovranno sottostare ad obblighi ben precisi di trasparenza e tutela dei fondi, quali:

  • Riserve sempre liquide e verificabili
  • Compliance con le normative antiriciclaggio
  • Pratiche di gestione degli ordini (ed eventuali abusi) sempre chiare per le piattaforme di trading
  • Politiche di custodia trasparenti per chi offre custody

Attenzione: le Privacy Coin (quali Monero) secondo questa norma potranno essere listate solo se gli utenti che le detengono e le loro transazioni possono essere identificabili.

Essendo pressoché impossibile, c’è rischio che vengano bandite dagli exchange sotto MiCA.

I token che sono classificabili security, infine, vengono regolamentate dal Mifid II, framework dedicato ai prodotti finanziari.

Se volete, qua potete consultare il testo completo MiCA

In quest’altro articolo, invece, abbiamo esaminato nello specifico alcuni punti chiave del testo integrale

Ecco un’utile infografica che riassume il tutto (presa dal profilo Twitter di Patrick Hansen, Director, EU Strategy & Policy per Circle):

MiCA: Market in Crypto Assets

TFR: regole antiriciclaggio per Bitcoin e crypto

Insieme al MiCA è stato approvato anche il TFR, contenente le normative antiriciclaggio.

Esse di fatto obbligano i provider di servizi ad identificare i loro utenti ed a segnalare transazioni di valore superiore a una determinata soglia, solitamente pari a 1000€.

Questo ovviamente non è applicabile alla self-custody, ma soltanto dai merchant che accettano crypto (che dovranno, se arrivano transazioni importanti, identificare il cliente), né alla DeFi.

In altre parole, funziona più o meno come con il contante: bisogna a prescindere essere sempre in grado di dimostrare la provenienza dei fondi.

Il TFR si applica ai custodial ed ai servizi di exchange, che di fatto saranno molto più vigilati di prima.

Qua trovate il testo completo TFR

MiCA: un precedente per il mondo

È la prima volta al mondo che si crea una normativa unica per le crypto, che copre ogni tipologia di asset e servizio.

Essa entrerà di fatto in vigore tra giugno e dicembre 2024, e le aspettative sono di crescita notevole per l’industria dopo che ciò avverrà.

I provider di servizi potranno finalmente regolamentarsi e non avere più dubbi sull’operatività ed in parallelo i loro clienti saranno più tutelati.

CZ, CEO di Binance, ha già affermato che è un grande passo avanti, e non vede l’ora di potersi insediare stabilmente anche in UE, apportando i cambiamenti al suo business che si renderanno necessari.

Come sempre, rimanete sul pezzo sul nostro canale Telegram gratuito per conoscere in tempo reale tutti gli aggiornamenti sulle regolamentazioni e le notizie crypto.

Sul nostro canale YouTube invece trovate ore di corsi gratuiti, analisi ed approfondimenti!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 110,234.53
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,991.06
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,169.71
xrp
XRP (XRP) $ 2.40
solana
Solana (SOL) $ 192.93
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,981.73
tron
TRON (TRX) $ 0.320961
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.194919
cardano
Cardano (ADA) $ 0.666382
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,850.07
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,304.42
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 110,071.49
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.02
chainlink
Chainlink (LINK) $ 18.05
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999324
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,299.66
stellar
Stellar (XLM) $ 0.323545
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 517.99
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 38.04
sui
Sui (SUI) $ 2.64
weth
WETH (WETH) $ 3,984.89
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.79
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999575
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.65
usds
USDS (USDS) $ 1.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 110,053.49
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.179364
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
litecoin
Litecoin (LTC) $ 94.64
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 41.90
mantle
Mantle (MNT) $ 1.80
monero
Monero (XMR) $ 314.64
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.25
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.156107
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.12
dai
Dai (DAI) $ 0.998930
chainopera-ai
ChainOpera AI (COAI) $ 21.93
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.141850
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.50
bittensor
Bittensor (TAO) $ 397.08
okb
OKB (OKB) $ 175.88
zcash
Zcash (ZEC) $ 226.79
aave
Aave (AAVE) $ 239.85
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.78
memecore
MemeCore (M) $ 1.96
ethena
Ethena (ENA) $ 0.422950