6 min read

Comprare bitcoins: dove farlo e come

Di Gabriele Brambilla

Hai deciso di entrare nel mondo delle criptovalute ma le alternative a disposizione ti confondono? Ecco come comprare bitcoins in sicurezza

Comprare bitcoins: dove farlo e come

Come comprare bitcoins

Decidere di acquistare bitcoins ed entrare nel mercato delle criptovalute è solo l’inizio: si aprirà infatti un mondo di studio, tutorial e piattaforme che, se lo vorremo, richiederà anche parecchio tempo.

Che tu abbia come obiettivo il semplice hold (detenere bitcoin come asset), spendere BTC o strutturare una strategia di investimento avanzata, l’acquisto bitcoin è comunque un passaggio obbligato e i casi d’uso sono molteplici.

Scopriamo come comprare bitcoin in Italia valutando le possibili alternative a nostra disposizione: exchange crypto tradizionali, piattaforme prive di KYC e contanti. Si comincia con la prima categoria!

Acquistare bitcoin tramite exchange

Gli exchange sono dei servizi che permettono di trasformare le valute tradizionali, come euro e dollaro, in criptovalute; senza questi portali, sarebbe molto più difficile entrare a far parte dell’universo di coin e token.

L’exchange è una vera e propria azienda che fa la compravendita crypto il suo business e ottiene guadagno grazie alle commissioni applicate per ogni transazione. Tuttavia, nel corso del tempo queste realtà si sono strutturate sempre più, arrivando a offrire un ventaglio di servizi e funzionalità che va ben oltre le origini.

L’exchange moderno propone infatti strumenti avanzati per il trading crypto, prodotti dedicati ad accumulo e risparmio (fonti di APR e APY spesso invitanti), carte di debito, cashback e molto altro. Da piattaforme limitate, gli exchange sono diventati dei veri e propri colossi.

Alcuni nomi da cui partire: Binance, Bybit, Coinbase e Bitget.

Per comprare bitcoin online in modo piuttosto facile, queste piattaforme rappresentano la scelta migliore in assoluto. Basta scegliere quale utilizzare, creare un account e seguire pochi e semplici passaggi per concludere l’opera. Su questo sito sono disponibili i tutorial dei più famosi exchange di criptovalute, così da semplificarti ancor di più il percorso.

Stabilire qual è l’exchange giusto non è semplice. Dovremo valutare aspetti come esperienza d’uso, costi, sicurezza e varietà di crypto proposte, per poi prendere una decisione. Molti investitori del settore ricorrono a diversi exchange, così da non fare alcuna rinuncia e beneficiare dei vari punti di forza.

Creare un account è gratuito e non ci sono limiti imposti dalla legge. Unico neo: condivideremo le nostre informazioni personali (documenti di identità inclusi) con il servizio, perciò la privacy viene un po’ a mancare. Se è vero che la legge obbliga gli exchange a identificare i propri clienti, è anche vero che è possibile comprare bitcoin senza registrazione e nella legalità: vediamo come.

Acquistare bitcoin tramite exchange

Comprare bitcoin senza registrazione

Dove si possono comprare i bitcoin? Esistono delle alternative centralizzate e sicure per acquistare bitcoin online senza doversi registrare. Come dicevamo, tutto nel rispetto della legge.

Stiamo parlando di servizi come Relai, un exchange che offre solo la possibilità di comprare e vendere BTC. Trattandosi di un’azienda con sede in Svizzera, tramite Relai si possono acquistare fino a 950€ al giorno in bitcoin senza dover effettuare alcun riconoscimento. Al superamento della soglia scatta invece l’obbligo di KYC.

In questo articolo abbiamo parlato nel dettaglio di questi portali. Attenzione però a pensare che senza registrarsi potremo operare nell’oscurità: infatti, dovendo utilizzare metodi di pagamento tracciabili, come carta di credito e bonifico bancario, le autorità avranno comunque modo di monitorare le transazioni illecite. E aggiungiamo anche “per fortuna!”.

Il vantaggio di questi exchange sta nel tutelare la privacy: non dovendo condividere i nostri dati, saremo al sicuro da profilazione ed eventuali leak di dati.

"Esistono delle alternative centralizzate e sicure per acquistare bitcoin online senza doversi registrare"

Comprare bitcoin in contanti

Sì, seppur meno impiegato esiste anche questo metodo. Dove comprare bitcoins in contanti? Abbiamo a disposizione diverse opzioni:

La prima è un acquisto diretto da un’altra persona che possiede BTC ed è disposta a vendere in cambio di denaro contante. A questo proposito troviamo alcuni servizi che mettono in contatto compratori e venditori; raccomandiamo però la massima attenzione, perché i truffatori sono sempre dietro l’angolo.

Un’altra opzione è comprare bitcoins dagli ATM crypto, che permettono anche di depositare contanti. Le commissioni elevate non li rendono però la miglior scelta.

Un’ultima alternativa, ove disponibile, è quella delle carte prepagate degli exchange. Acquistandole potremo riscattare il credito e comprare BTC o altre criptovalute di nostro interesse.

Quanto costa comprare un bitcoin oggi?

Il valore di bitcoin, così come Ripple, Solana e le altre crypto, è soggetto alle variazioni del mercato. Perciò, dovremo tenere d’occhio il prezzo per poter rispondere a questa domanda. Per aiutarti, ecco il grafico di TradingView che mostra l’andamento BTC/USD in tempo reale.


L'importanza del wallet crypto

A prescindere dal metodo che impiegherai per l’acquisto bitcoin online, dovrai poi spostare i fondi su un tuo wallet crypto, così da poterli mettere al sicuro. Non fidarti mai dei wallet custodial proposti dagli exchange, perché in casi estremi potresti addirittura perdere il capitale.

Per altre nozioni base su bitcoin e le criptovalute, abbiamo preparato un corso dedicato sulla nostra piattaforma di formazione. Di seguito troverai la prima lezione video, buona visione!


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,914.75
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,592.51
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.10
bnb
BNB (BNB) $ 583.66
solana
Solana (SOL) $ 128.64
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.254984
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.155517
cardano
Cardano (ADA) $ 0.611910
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,590.18
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,969.77
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.40
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.09
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.36
stellar
Stellar (XLM) $ 0.236928
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.89
usds
USDS (USDS) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
sui
Sui (SUI) $ 2.11
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,912.15
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.159107
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 321.96
litecoin
Litecoin (LTC) $ 75.13
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.57
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 15.98
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.36
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999852
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999430
weth
WETH (WETH) $ 1,594.58
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.619143
monero
Monero (XMR) $ 219.63
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.85
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,693.03
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,901.75
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.19
okb
OKB (OKB) $ 51.74
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.66
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.42
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.71
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.835510
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.02
mantle
Mantle (MNT) $ 0.695397
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.71
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.082813
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 14.88