ETF spot XRP e DOGE: Ancora presto, la SEC ritarda la decisione
Di Daniele Corno
Ancora presto per ETF spot sulle Altcoin: La SEC ritarda la decisione su ETF XRP di 21Shares e Grayscale e ETF DOGE di Grayscale

Un altro ritardo, non fuori dalle previsioni
Le richieste sono tante ma il mercato non è ancora pronto: In tema ETF spot Altcoin la SEC prende ancora tempo. Vengono infatti ritardate le decisioni su prodotti spot dedicati a XRP e DOGE, a seguito delle richieste presentate da 21Shares e Grayscale.
“L’istituzione del procedimento non indica che la Commissione abbia raggiunto conclusioni in merito a nessuna delle questioni coinvolte. Piuttosto, la Commissione cerca e incoraggia le persone interessate a fornire commenti sulla proposta di modifica delle regole “.
È chiaro infatti che non si tratta di un rigetto, bensì di una presa di tempo, non fuori dalle aspettative. La SEC invita infatti gli enti coinvolti a commenti pubblici.
James Seyffart, analista di Bloomberg Intelligence, conferma la prevedibilità della decisione con un post su X: “Se vedremo le prime approvazioni della SEC su una di queste risorse, non mi aspetterei di vederle fino a fine giugno o inizio luglio al più presto. Più probabilmente sarà all’inizio del 4 ° trimestre “.
No anche per Staking su Ethereum
Nella giornata di martedì, la commissione ha ritardato un’altra decisione, non correlata a nuovi prodotti Spot.
Si tratta infatti di un ritardo all’introduzione dello Staking nell’ETF Ethereum di Bitwise, un tema chiave più volte discusso che ad ora, non ha ancora trovato la strada per un’approvazione.
Nonostante il cambiamento in atto, sia in tema normativo che alla guida della SEC, la prassi attuata è perfettamente nella norma. Sempre Seyffart, afferma infatti che “L’agenzia di solito impiega tutto il tempo assegnato per rispondere“.
Nello specifico infatti, quasi tutti questi documenti hanno scadenze ultime ad ottobre 2025. La probabilità è infatti quella che la SEC prenda tutto il tempo disponibile prima di dare un’approvazione o viceversa, un rigetto definitivo.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!