2 min read 22 Mar 2023

Ethereum tocca due mesi consecutivi di tasso di deflazione

Di Davide Grammatica

A causa dell’andamento dell'attività on-chain su protocolli come Uniswap e Blur, Ethereum ha mantenuto un tasso di deflazione per due mesi consecutivi

Ethereum tocca due mesi consecutivi di tasso di deflazione

Ethereum e deflazione: cosa succede

Ethereum, in quanto asset, è risultato essere deflazionistico per due mesi consecutivi a causa dell’andamento dell’attività on-chain su protocolli come il DEX Uniswap e il marketplace NFT Blur.

Per spiegare il fenomeno bisogna fare un passo indietro. La rete Ethereum aveva promosso un aggiornamento (EIP-1559) nell’agosto 2021, momento in cui le commissioni di transazione hanno iniziato ed essere “burnate” anziché indirizzare ai miner. Uno dei passaggi fondamentali prima che la rete passasse definitivamente al meccanismo di consenso proof-of-stake (PoS) nel contesto del Merge.

L’aggiornamento ha portato Ethereum a produrre “blocchi deflazionistici”, e quindi a più ETH “burnati” rispetto a quelli distribuiti. Da due mesi a questa parte, questa caratteristica è stata però costante, senza alcuna pausa ormai da fine gennaio.

In precedenza, questo status era stato raggiunto a novembre 2022, proprio successivamente al compiersi del Merge (che aveva ridotto le emissioni di oltre il 90%), per poi tornare tornare allo stato inflazionistico intorno a dicembre.

Secondo le analisi di vari enti di ricerca, come Compass Point Research and Trading, l’aumento di ETH bruciati sarebbe stato in gran parte guidato dall’aumento dell’utilizzo di Uniswap, in risposta all’incertezza nei confronti degli exchange centralizzati, nonché dall’uso continuato del marketplace NFT Blur.

Il futuro di Ethereum

Proprio Uniswap, infatti, sarebbe in cima alla classifica per ETH bruciati negli ultimi 30 giorni, circa 8.766 (circa 16 milioni di dollari). Blur viene subito dopo, con 6.535 ETH (11,9 milioni di dollari) bruciati nell’ultimo mese.

La quantità di ETH bruciati ha registrato un aumento costante, con l’impennata maggiore che si è verificata il 10 marzo, quando USDC perse il peg (ripreso due giorni dopo) a seguito del crollo della Silicon Valley Bank (SVB). Gli utenti si sarebbero affrettati a scaricare USDC per USDT, il che ha portato al più grande volume giornaliero di transazioni dall’implementazione del Merge.

I vari fallimenti delle istituzioni finanziarie, tra cui Silvergate, SVB e Signature Bank, avrebbero quindi spinto i partecipanti al settore a sostenere l’infrastruttura finanziaria decentralizzata come alternativa più sicura e affidabile.

Inoltre, un ruolo importante è giocato dai Layer-2 e la crescita del liquid staking, avendo questi il potenziale per essere nuovi catalizzatori per la rete Ethereum introducendo nuovi utenti e aumentando l’attività della rete.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 108,721.13
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,452.47
xrp
XRP (XRP) $ 2.83
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 858.96
solana
Solana (SOL) $ 203.62
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,441.07
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.218031
tron
TRON (TRX) $ 0.341954
cardano
Cardano (ADA) $ 0.827187
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,406.26
chainlink
Chainlink (LINK) $ 23.75
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,796.71
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 108,783.15
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 44.65
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,771.08
sui
Sui (SUI) $ 3.32
stellar
Stellar (XLM) $ 0.359419
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 552.28
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 23.89
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.295432
weth
WETH (WETH) $ 4,455.23
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.224307
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.58
litecoin
Litecoin (LTC) $ 111.16
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.13
usds
USDS (USDS) $ 0.999872
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999960
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 108,735.13
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.46
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.81
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.80
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.19
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.58
monero
Monero (XMR) $ 264.47
aave
Aave (AAVE) $ 320.66
dai
Dai (DAI) $ 1.00
ethena
Ethena (ENA) $ 0.679719
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000010
mantle
Mantle (MNT) $ 1.18
okb
OKB (OKB) $ 177.26
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 21.08
bittensor
Bittensor (TAO) $ 324.82
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.383431
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.44
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 249.85
aptos
Aptos (APT) $ 4.32