2 min read 22 Mar 2023

Ethereum tocca due mesi consecutivi di tasso di deflazione

Di Davide Grammatica

A causa dell’andamento dell'attività on-chain su protocolli come Uniswap e Blur, Ethereum ha mantenuto un tasso di deflazione per due mesi consecutivi

Ethereum tocca due mesi consecutivi di tasso di deflazione

Ethereum e deflazione: cosa succede

Ethereum, in quanto asset, è risultato essere deflazionistico per due mesi consecutivi a causa dell’andamento dell’attività on-chain su protocolli come il DEX Uniswap e il marketplace NFT Blur.

Per spiegare il fenomeno bisogna fare un passo indietro. La rete Ethereum aveva promosso un aggiornamento (EIP-1559) nell’agosto 2021, momento in cui le commissioni di transazione hanno iniziato ed essere “burnate” anziché indirizzare ai miner. Uno dei passaggi fondamentali prima che la rete passasse definitivamente al meccanismo di consenso proof-of-stake (PoS) nel contesto del Merge.

L’aggiornamento ha portato Ethereum a produrre “blocchi deflazionistici”, e quindi a più ETH “burnati” rispetto a quelli distribuiti. Da due mesi a questa parte, questa caratteristica è stata però costante, senza alcuna pausa ormai da fine gennaio.

In precedenza, questo status era stato raggiunto a novembre 2022, proprio successivamente al compiersi del Merge (che aveva ridotto le emissioni di oltre il 90%), per poi tornare tornare allo stato inflazionistico intorno a dicembre.

Secondo le analisi di vari enti di ricerca, come Compass Point Research and Trading, l’aumento di ETH bruciati sarebbe stato in gran parte guidato dall’aumento dell’utilizzo di Uniswap, in risposta all’incertezza nei confronti degli exchange centralizzati, nonché dall’uso continuato del marketplace NFT Blur.

Il futuro di Ethereum

Proprio Uniswap, infatti, sarebbe in cima alla classifica per ETH bruciati negli ultimi 30 giorni, circa 8.766 (circa 16 milioni di dollari). Blur viene subito dopo, con 6.535 ETH (11,9 milioni di dollari) bruciati nell’ultimo mese.

La quantità di ETH bruciati ha registrato un aumento costante, con l’impennata maggiore che si è verificata il 10 marzo, quando USDC perse il peg (ripreso due giorni dopo) a seguito del crollo della Silicon Valley Bank (SVB). Gli utenti si sarebbero affrettati a scaricare USDC per USDT, il che ha portato al più grande volume giornaliero di transazioni dall’implementazione del Merge.

I vari fallimenti delle istituzioni finanziarie, tra cui Silvergate, SVB e Signature Bank, avrebbero quindi spinto i partecipanti al settore a sostenere l’infrastruttura finanziaria decentralizzata come alternativa più sicura e affidabile.

Inoltre, un ruolo importante è giocato dai Layer-2 e la crescita del liquid staking, avendo questi il potenziale per essere nuovi catalizzatori per la rete Ethereum introducendo nuovi utenti e aumentando l’attività della rete.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,904.48
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,902.45
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 314.17
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 0.999964
xrp
XRP (XRP) $ 0.479428
cardano
Cardano (ADA) $ 0.378880
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,901.18
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.073378
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.929882
solana
Solana (SOL) $ 20.72
tron
TRON (TRX) $ 0.077356
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.48
litecoin
Litecoin (LTC) $ 91.45
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 14.72
dai
Dai (DAI) $ 1.00
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,933.48
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.15
chainlink
Chainlink (LINK) $ 6.61
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.56
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 10.84
okb
OKB (OKB) $ 47.08
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.91
monero
Monero (XMR) $ 155.04
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.39
stellar
Stellar (XLM) $ 0.089126
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 116.38
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.94
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.999959
filecoin
Filecoin (FIL) $ 4.66
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.12
aptos
Aptos (APT) $ 8.43
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.053044
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.25
quant-network
Quant (QNT) $ 107.91
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.060625
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.64
vechain
VeChain (VET) $ 0.020467
ggtkn
GGTKN (GGTKN) $ 0.115057
apecoin
ApeCoin (APE) $ 3.27
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.125058
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.152654
paxos-standard
Pax Dollar (USDP) $ 0.999798
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.547576
frax
Frax (FRAX) $ 1.00
edgecoin-2
Edgecoin (EDGT) $ 1.00
eos
EOS (EOS) $ 0.898024
aave
Aave (AAVE) $ 67.62