2 min read 20 Sep 2023

FOMC: che cos'è stato deciso?

Di Gabriele Brambilla

Nuovo meeting FOMC: confermate le speculazioni che vedevano nessun nuovo aumento o brutte sorprese?

FOMC: che cos'è stato deciso?

I tassi d'interesse americani

Eccoci a un nuovo appuntamento con il meeting più seguito del mondo finanziario: il FOMC.

In questa “ricorrenza”, la Federal Reserve stabilisce i nuovi tassi d’interesse, uno dei parametri più importanti per l’economia americana e, con un effetto domino, mondiale.

Un ripasso sul percorso seguito finora verrà portato nel paragrafo successivo. Qui ci limitiamo a ricordare che, dopo l’aumento nel meeting precedente (25 punti base), i tassi d’interesse si attestano al 5,5%.

La lotta all’inflazione prosegue tra alti e bassi; non una sorpresa, perché la storia insegna come essa sia difficile da contrastare quando eccessiva. La pazienza sta comunque portando buoni frutti, anche se il traguardo finale appare ancora lontano.

Di sicuro però l’economia non potrà reggere in eterno agli aumenti dei tassi e questo la FED lo sa bene. Per questo motivo, era praticamente scontata una decisione neutrale: conferma del 5,5% e nessun nuovo aumento.

Ancora una volta gli esperti e addetti ai lavori confermano di saperci fare: la Federal Reserve ha comunicato che i tassi d’interesse resteranno invariati.

Oggi i mercati scontavano già questo scenario, diamo una rapida occhiata!

È la borsa di Milano a fare da capofila, chiudendo la giornata con un convincente +1,64%. Bene anche Francoforte (DAX a +0,75%) e Parigi (CAC 40 a +0,67%).

Ottima anche la performance di Londra (+0,93%), in attesa della decisione sui tassi d’interesse della Bank of England, in arrivo domani alle 13 italiane.

Negative le principali piazze asiatiche, con Tokyo a segnare la performance peggiore (un contenuto -0,66%). Invariato il KOSPI coreano.

Negli Stati Uniti, alle 19:30 bene il Dow Jones a quasi +0,7%; ok anche l’indice S&P 500 (+0,25%), mentre il Nasdaq è pressoché in pari. Attendiamo evoluzioni dovute alla decisione della FED, prestando attenzione alla volatilità.

Passando alle criptovalute, bitcoin ed Ethereum rispettivamente a +0,3% e -0,87%. Tra le prime 30, guadagnano almeno l’1% Ripple, Solana, Chainlink, Unus Sed Leo e Monero. Male Toncoin e Litecoin.

Ti sta piacendo questo articolo? Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram per non perderti nessun aggiornamento su quello che muove il mercato!

La situazione dopo un anno e mezzo di aumenti

A marzo 2022 prese il via la scalata dei tassi d’interesse.

Il valore di partenza era dello 0,25%, figlio degli interventi atti a stimolare l’economia durante la pandemia. Un atto necessario ma che sapevamo avrebbe potuto causare dei brutti effetti collaterali, appunto l’inflazione.

Nei vari meeting FOMC, arrivarono in serie questi incrementi: uno da 50 punti base, quattro da 75, un altro da 50 e tre da 25. Dopodiché un momento di pausa, seguito a luglio da un ultimo aumento di 25 punti base.

Di seguito il grafico di TradingView sui tassi d’interesse USA in tempo reale:


Buona serata e attenzione alle reazioni del mercato.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 108,805.15
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,485.66
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.82
bnb
BNB (BNB) $ 861.83
solana
Solana (SOL) $ 204.47
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,478.73
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.218334
tron
TRON (TRX) $ 0.343364
cardano
Cardano (ADA) $ 0.827023
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,428.83
chainlink
Chainlink (LINK) $ 23.79
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,838.27
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 109,061.22
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,807.78
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 44.30
sui
Sui (SUI) $ 3.30
stellar
Stellar (XLM) $ 0.359597
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 546.93
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 24.04
weth
WETH (WETH) $ 4,488.22
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.288270
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.225370
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.59
litecoin
Litecoin (LTC) $ 110.78
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.16
usds
USDS (USDS) $ 0.999988
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.57
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 108,831.16
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.81
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.82
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.19
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.55
aave
Aave (AAVE) $ 320.20
monero
Monero (XMR) $ 261.08
dai
Dai (DAI) $ 0.999903
ethena
Ethena (ENA) $ 0.660005
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000010
mantle
Mantle (MNT) $ 1.17
okb
OKB (OKB) $ 174.10
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 21.11
bittensor
Bittensor (TAO) $ 323.71
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 251.10
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.44
polygon-ecosystem-token
POL (ex-MATIC) (POL) $ 0.283061
aptos
Aptos (APT) $ 4.31