PCE Price Index: cos’è e perché conta per l’economia USA

Di Gabriele Brambilla

Ecco un indicatore chiave per quanto riguarda l'inflazione e la direzione dell'economia americana: il PCE Price Index

PCE Price Index: cos’è e perché conta per l’economia USA

Che cos'è il PCE Price Index?

Scopriamo un altro indicatore di estrema importanza in ambito economico americano: il PCE Price Index. Vedremo che, seppur meno noto tra il pubblico generalista, esso viene preso in alta considerazione dalle istituzioni chiave, quale ad esempio la Federal Reserve.

Il PCE Price Index, acronimo di Personal Consumption Expenditures, è uno degli indicatori più rilevanti per monitorare l’inflazione negli Stati Uniti. Pubblicato mensilmente dal Bureau of Economic Analysis, esso misura la variazione dei prezzi dei beni e servizi acquistati dai consumatori. A differenza di altri indicatori come il CPI, il PCE ha una metodologia più flessibile e riflette meglio i cambiamenti nei comportamenti di spesa delle famiglie.

Il PCE si distingue per l’ampiezza del campo d’osservazione. Infatti, non solo considera gli acquisti effettuati direttamente dai consumatori, ma include anche le spese sostenute per loro conto, come nel caso della sanità coperta da assicurazioni o da programmi pubblici. Questo approccio fornisce un’immagine più completa e realistica sull’andamento dei prezzi al consumo nell’intera economia.

Perché il PCE è così importante?

Entriamo più a fondo della questione capendo da dove deriva l’importanza di questo indicatore.

Iruolo centrale del PCE Price Index nel panorama economico statunitense deriva dal fatto che è l’indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve. Quando si tratta di orientare la politica monetaria, la FED guarda con particolare attenzione ai dati del PCE, soprattutto nella sua versione “core”, che esclude le componenti più volatili come cibo ed energia. Il motivo di questa preferenza risiede nella metodologia di calcolo del PCE, che utilizza formule a peso variabile e si aggiorna in base ai cambiamenti reali nelle abitudini di consumo.

La scelta della Federal Reserve non è casuale: il PCE fornisce una lettura più stabile e reattiva dell’inflazione rispetto ad altri indici. Di conseguenza, le sue variazioni influenzano direttamente le decisioni su tassi d’interesse, politiche di stimolo o contenimento monetario e, in definitiva, sull’evoluzione dell’economia a stelle e strisce.

Quando i dati mostrano un aumento sostenuto del PCE, è probabile che la banca centrale prenda in considerazione un inasprimento delle condizioni monetarie. Al contrario, valori più contenuti possono favorire politiche espansive. Questo rende il PCE non solo un indicatore tecnico, ma un vero e proprio barometro delle future mosse della FED, con implicazioni anche sui mercati finanziari al di fuori degli States.

Perché il PCE è così importante?

Il PCE rispetto ad altri indicatori

Uno degli aspetti più discussi è il confronto tra il PCE Price Index e il più noto Consumer Price Index, di cui parliamo sempre quando vengono pubblicati gli aggiornamenti.

Sebbene entrambi servano a misurare l’inflazione, le differenze tra i due non sono banali. Il CPI è pubblicato dal Bureau of Labor Statistics e si basa su un paniere fisso di beni e servizi, il che può portare a una visione leggermente più rigida e meno aggiornata delle dinamiche dei prezzi. Il PCE, al contrario, utilizza dati provenienti da fonti più ampie e si adatta meglio ai cambiamenti nel comportamento dei consumatori.

Un altro punto di differenza è che il CPI tende a fornire letture dell’inflazione leggermente più elevate rispetto al PCE. Questo perché il primo non sempre riesce a catturare le variazioni nelle preferenze di spesa. Ad esempio, se i prezzi di un bene aumentano e i consumatori scelgono un’alternativa più economica, il CPI continuerà a considerare il bene originario, mentre il PCE rifletterà il cambiamento.

Leggi di più: che cos’è l’inflazione

Un caso recente e il contesto attuale

Negli ultimi anni, soprattutto in seguito alla crisi pandemica e al successivo periodo di inflazione elevata, il PCE è tornato prepotentemente sotto i riflettori.

Durante il biennio 2021-2022, la versione core dell’indice ha registrato aumenti consistenti, spingendo la Federal Reserve a una delle serie di rialzi dei tassi d’interesse più rapide della sua storia recente. Eh sì: il CPI era preso ovviamente in considerazione, ma dietro le quinte si guardava con estrema attenzione anche il PCE, oltre ad altri indicatori.

Proseguendo, anche nel 2023 e 2024 i dati mensili del PCE hanno rappresentato un punto di riferimento chiave per analisti e investitori nel valutare la traiettoria dell’inflazione e le scelte della banca centrale.

Considerazioni finali

Il PCE Price Index è uno strumento essenziale per comprendere la direzione dell’economia americana, che va oltre la semplice lettura dell’inflazione.

Il suo ruolo di guida nelle decisioni della Federal Reserve lo rende cruciale anche per chi osserva i mercati, gli investimenti e le politiche economiche.

In un’epoca dove i segnali economici sono letti in tempo reale e amplificati dai mercati, comprendere a fondo il significato del PCE è più utile che mai per chi vuole orientarsi nel complesso ecosistema finanziario, magari anticipando i movimenti.


X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 101,271.13
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,235.98
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.02
bnb
BNB (BNB) $ 621.75
solana
Solana (SOL) $ 133.25
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.266714
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.152814
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,234.10
cardano
Cardano (ADA) $ 0.546884
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 101,257.13
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 35.31
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,693.49
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 451.94
sui
Sui (SUI) $ 2.49
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.07
chainlink
Chainlink (LINK) $ 11.71
stellar
Stellar (XLM) $ 0.230087
usds
USDS (USDS) $ 1.00
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 16.66
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 48.24
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.75
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000011
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999218
litecoin
Litecoin (LTC) $ 80.38
weth
WETH (WETH) $ 2,235.68
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,391.94
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.135812
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 301.69
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.20
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.05
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 101,298.14
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.504157
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.26
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000009
dai
Dai (DAI) $ 0.999954
aave
Aave (AAVE) $ 229.90
okb
OKB (OKB) $ 54.34
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 306.02
aptos
Aptos (APT) $ 3.96
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.081240
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.06
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.59
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 161.40
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.91
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.27