Read this article in English
Uniswap V4 è qui: Una nuova era inizia oggi per la DeFi
Di Daniele Corno
La nuova versione di Uniswap è finalmente live: Con 5 anni di storia alle spalle e quasi $3 mila miliardi di volume, la versione 4 è ora live
![Uniswap V4 è qui: Una nuova era inizia oggi per la DeFi](https://thecryptogateway.it/wp-content/uploads/uniswap-scaled.jpg)
Uniswap v4 è live: nuova era per il DEX leader
Uniswap v4 è ora live, segnando un passo importante per il settore DeFi. Dopo le tempistiche comunicate nella settimana precedente, il lancio è ora ufficiale e disponibile a tutti.
Uniswap v4 is here🦄
Users can LP on v4 through the Uniswap web app and swapping is rolling out over the coming days on web and wallet as liquidity migrates to v4
Live on Ethereum, Polygon, Arbitrum, OP Mainnet, Base, BNB Chain, Blast, World Chain, Avalanche, and Zora Network pic.twitter.com/fXC9GHEsaL
— Uniswap Labs 🦄 (@Uniswap) January 31, 2025
Dopo il successo di v2 e v3, che hanno elaborato oltre $2,75 mila miliardi di volume senza mai subire hack, la nuova versione offre maggiore efficienza e personalizzazione. Il protocollo è attivo fin da subito su tutte le principali blockchain, come Ethereum, Polygon, Arbitrum, OP Mainnet, Base, BNB Chain, Blast, World Chain, Avalanche e Zora Network.
Tra le principali novità, sono ora disponibili i nuovi hook. Questi strumenti modulari permettono di personalizzare pool di liquidità, swap e commissioni in modo flessibile. Sarà possibile utilizzare gli ordini “Limit“, dei trade “Time Weighted Average Market Maker” e rendere efficiente anche la liquidità non produttiva, “Out of Range“.
Tra le altre novità, i costi per la creazione di Pool di liquidità saranno ridotti del 99.9%. Sarà inoltre possibile utilizzare di nuovo ETH per gli scambi senza la necessità di utilizzare la versione “wrappata” wETH.
Abbiamo scritto un articolo dedicato sulla Versione 4 di Uniswap che puoi consultare per comprendere a fondo questo nuovo aggiornamento.
Sicurezza, audit e il futuro dell’ecosistema Uniswap
La sicurezza è stata una priorità assoluta per questo aggiornamento.
Il codice ha superato nove audit indipendenti e una competizione di sicurezza da $2,35 milioni. Inoltre, è stata offerta la più grande bug bounty della storia, con una ricompensa di $15,5 milioni.
Il rilascio di Uniswap v4 non solo migliora l’efficienza, ma apre nuove opportunità di sviluppo. Uniswap ad oggi, ha creato un vero e proprio ecosistema, complice anche il lavoro svolto sul layer 2 proprietario “Unichain“, previsto in mainnet per trimestre corrente.
Il mercato non ha dato reazione per una notizia già scontata che non impatta in maniera diretta il token UNI. Il prezzo di UNI rimane a $12.5, in crescita del +4% sul giornaliero ma ad un -5% da inizio 2025.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!