Bitcoin e regolamentazione: Paul Atkins verso la guida della SEC
Di Daniele Corno
Paul Atkins avanza, con il voto del comitato bancario del senato, verso la guida della SEC: Legislazioni favorevoli per Bitcoin e crypto?

Voti a favore della nomina di Trump
Il Comitato bancario del Senato ha votato a favore della nomina di Paul Atkins come presidente della Securities and Exchange Commission (SEC), avanzando la proposta con un voto di 13 a 11.
Nonostante le votazioni contrarie dei commissari democratici, la nomina proposta dal presidente Trump procede ma dovrà essere tuttavia approvata dall’intero Senato prima di diventare ufficiale.
Atkins, è già stato ex commissario della SEC sotto la guida di Bush. È inoltre fondatore della società di consulenza Patomak Global Partners, nota per i numerosi clienti in ambito crypto e DeFi. Argomento che sarà centrale se la nomina procederà con una successiva approvazione ufficiale.
“Paul Atkins, ex commissario della SEC, promuoverà la formazione del capitale e fornirà la necessaria chiarezza per le risorse digitali” afferma infatti Tim Scott, presidente del comitato bancario del Senato.
Norme chiare per il settore crypto?
Atkins ha una lunga esperienza nel mondo finanziario e la sua azienda ha fornito consulenza a diverse realtà nel settore crypto, tra cui Exchange e piattaforme DeFi.
Consulenze che vengono in parte criticate dalla senatrice democratica Elizabeth Warren, come il rapporto di consulenza tra la sua società e FTX nel 2022, nel periodo della bancarotta più grande del settore.
Lo stesso Atkins, ha infatti dichiarato che la creazione di un quadro normativo per i crypto-asset sarà una “priorità assoluta” sotto la sua guida.
Un approccio coerente con la nuova direzione intrapresa dalla SEC, a seguito delle numerose cause ritirate, come per Coinbase, Crypto.com, Binance, Ripple e Uniswap.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!