3 min read 06 May 2025

Ethereum: Pectra alla porta, da domani CAMBIA TUTTO

Di Daniele Corno

Dopo una lunga attesa Ethereum si prepara ad un nuovo grande aggiornamento: Ecco i dettagli di Pectra, atteso per domani 7 maggio

Ethereum: Pectra alla porta, da domani CAMBIA TUTTO

Novità in arrivo con Pectra

Ethereum si prepara a lanciare Pectra, il prossimo hard fork previsto per domani, mercoledì 7 maggio 2025.

Unendo gli upgrade Prague (esecuzione) ed Electra (consenso), Pectra porta novità cruciali su staking, wallet e Layer 2.

Il cambiamento più rilevante è l’aumento del limite di stake per validatore da 32 a 2.048 ETH (EIP-7251), pensato per ridurre il numero di validatori e snellire la rete.

Arrivano anche wallet “smart” grazie a EIP-7702: gli utenti potranno usare gas sponsorship (pagare il gas attraverso token terzi), session key (accessi temporanei per dApp) e social recovery (recupero del wallet tramite contatti fidati).

Le dApp potranno inoltre impostare limiti di spesa migliorando la sicurezza, procedura attualmente limitata per i singoli contratti.

Il nuovo formato EOF renderà i contratti più efficienti e auditabili, grazie a una struttura più rigida e standardizzata del codice. Infine, miglioramenti alla gestione dei blob e calldata ridurranno le fee per i rollup, favorendo un’adozione più ampia dei Layer 2.

Un upgrade strategico

Pectra non è rivoluzionario come The Merge o Shapella, ma è un upgrade strategico.

Dopo il passaggio al Proof-of-Stake e lo sblocco degli ETH in staking, l’obiettivo attuale è quello di migliorare efficienza, scalabilità e usabilità.

Sarà un hard fork retrocompatibile, ovvero un aggiornamento che introduce nuove funzioni senza obbligare tutti i nodi a cambiare immediatamente versione: chi non aggiorna resta fuori dal consenso, ma non si crea un nuovo network. Ethereum punta così ad una maggiore modularità: wallet più accessibili, validatori più flessibili, dApp più sicure.

L’obiettivo è preparare il terreno per gli update futuri previsti, come Fusaka e Glamsterdam, cruciali per un ulteriore incremento di scalabilità.

Anche gli sviluppatori avranno strumenti migliori, con contratti più leggeri grazie al nuovo formato EOF (che riduce sprechi e complessità) e interoperabilità più ampia tra layer, cioè una comunicazione più diretta e sicura tra Ethereum e i suoi Layer 2 come Arbitrum, Base e Optimism.

Pectra segna quindi una transizione verso un Ethereum più maturo, in grado di supportare sia utenti retail sia infrastrutture istituzionali decentralizzate avanzate.

EIP chiave di Pectra: ecco cosa cambia

  • EIP-7702 – Trasforma gli EOAs in smart wallet (session key, sponsorship, recovery).
  • EIP-7691 – Aumenta la capacità blob: da 6 a 9, meno fee per i rollup.
  • EIP-7251 – Stake massimo per validatore portato a 2.048 ETH.
  • EIP-7623 – Calldata più costoso: incentiva l’uso dei blob.
  • EIP-7002 – Ritiro staking direttamente dal layer di esecuzione.
  • EIP-7685 – Layer 1 e 2 comunicano direttamente via smart contract.
  • EIP-2537 – Firme BLS più efficienti per bridge e app ZK.
  • EIP-2935 – Cronologia blocchi estesa a 8.192 per client stateless.
  • EIP-6110 – Depositi registrati direttamente nei blocchi (attivazioni più rapide).
  • EIP-7549 – Firma aggregata ottimizzata: meno costi per light client.
  • EIP-7840 – Blob dinamici: upgrade più fluidi e previsione costi.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 111,329.83
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,026.73
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,111.85
xrp
XRP (XRP) $ 2.48
solana
Solana (SOL) $ 191.35
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,023.35
tron
TRON (TRX) $ 0.322740
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.200943
cardano
Cardano (ADA) $ 0.668001
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,891.63
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,342.08
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 111,223.80
chainlink
Chainlink (LINK) $ 18.96
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 0.971781
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999691
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,338.13
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 39.21
stellar
Stellar (XLM) $ 0.328155
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 484.02
sui
Sui (SUI) $ 2.62
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 4,021.83
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.70
usds
USDS (USDS) $ 0.999411
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.98
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 111,372.84
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.179145
litecoin
Litecoin (LTC) $ 95.36
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.03
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
mantle
Mantle (MNT) $ 1.84
monero
Monero (XMR) $ 316.34
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.25
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.154751
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.11
dai
Dai (DAI) $ 1.00
zcash
Zcash (ZEC) $ 263.54
bittensor
Bittensor (TAO) $ 435.77
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.42
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.133245
okb
OKB (OKB) $ 171.46
memecore
MemeCore (M) $ 2.08
aave
Aave (AAVE) $ 230.05
ethena
Ethena (ENA) $ 0.470019
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.71
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007