Read this article in English English

2 min read 24 Oct 2024

Kraken lancia Ink: la nuova blockchain Layer 2 su Ethereum

Di Daniele Corno

Ink, la nuova blockchain Layer 2 di Kraken, sarà basata su Ethereum e costruita con l'OP Stack. Testnet nel 2024 e mainnet nel 2025.

Kraken lancia Ink: la nuova blockchain Layer 2 su Ethereum

Ink: la blockchain Layer 2 di Kraken

Kraken ha presentato oggi Ink, una nuova blockchain Layer 2 basata su Ethereum

Il suo scopo è rendere la finanza decentralizzata (DeFi) più facile da usare per tutti. La testnet sarà disponibile entro la fine del 2024, mentre il lancio ufficiale della mainnet è previsto per l’inizio del 2025.

Ink sfrutta l’OP Stack di Optimism, la stessa tecnologia usata dai layer 2 di Ethereum Base di Coinbase e Unichain di Uniswap. Grazie a questa infrastruttura infatti, Ink offrirà agli utenti un’esperienza semplice e ad alta scalabilità.

Kraken mira a semplificare l’uso della DeFi, rendendo più accessibili strumenti come il trading e i prestiti. Con oltre 13 anni di esperienza, Kraken intende fare di Ink una piattaforma di riferimento nel mondo della finanza decentralizzata.

Un ecosistema per sviluppatori e utenti

Ink non avrà un proprio token. All’inizio, Kraken gestirà le transazioni come unico sequencer, ma decentralizzerà questo ruolo nel tempo.

Al lancio inoltre, saranno disponibili più di 12 applicazioni DeFi, inclusi exchange decentralizzati e piattaforme di lending. Ink offrirà agli sviluppatori un ambiente facile da usare con strumenti avanzati e supporto continuo.

L’obiettivo è ridurre le complessità tecniche e favorire l’adozione di applicazioni DeFi. Con tempi di blocco di un secondo, Ink garantirà transazioni veloci e sicure.

Kraken inoltre parteciperà alla governance del Superchain, contribuendo alla crescita dell’ecosistema Ethereum.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Kraken exchange

Un exchange super completo e per tutti!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,980.77
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,760.49
tether
Tether (USDT) $ 0.999701
xrp
XRP (XRP) $ 1.94
bnb
BNB (BNB) $ 835.37
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999979
solana
Solana (SOL) $ 128.21
tron
TRON (TRX) $ 0.276682
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,757.93
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.139856
cardano
Cardano (ADA) $ 0.407315
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 57.10
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,362.61
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,956.76
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 528.75
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 2,988.04
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 33.59
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999454
usds
USDS (USDS) $ 0.999947
zcash
Zcash (ZEC) $ 527.10
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.43
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.07
stellar
Stellar (XLM) $ 0.229886
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998458
weth
WETH (WETH) $ 2,759.54
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,982.24
litecoin
Litecoin (LTC) $ 82.67
monero
Monero (XMR) $ 337.03
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 85,077.79
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 13.26
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.130062
sui
Sui (SUI) $ 1.38
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000008
dai
Dai (DAI) $ 0.999441
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.45
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.145167
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999094
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.33
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.52
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.098946
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 0.999712
memecore
MemeCore (M) $ 2.02
mantle
Mantle (MNT) $ 0.948502
canton-network
Canton (CC) $ 0.081348
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999243
bittensor
Bittensor (TAO) $ 279.38
c1usd
Currency One USD (C1USD) $ 0.999134