4 min read 17 Jan 2025

LINK VOLA ALTO: +20% in 7 giorni, dove arriverà?

Di Gabriele Brambilla

Aggiornamento su LINK, coin nativa di Chainlink, che macina sempre più terreno negli ultimi giorni!

LINK VOLA ALTO: +20% in 7 giorni, dove arriverà?

LINK si rilancia: settimana da +20%

La coin LINK vola a quote da aereo di linea, segnando al momento della scrittura un convincente +20% negli ultimi 7 giorni. Sul mensile invece restiamo ancora in territorio negativo (-11% circa), ma spostandoci sull’annuale il grafico ci dà belle notizie: +51%.

Chainlink, il progetto al di sotto della coin, è una delle realtà che continua a innovare e stringere partnership. Di recente, per portare un esempio concreto, è nata una collaborazione con Coinbase, uno dei pilastri dell’ambiente centralizzato. Nello specifico, Project Diamond (piattaforma smart contract dell’exchange, pensata per gli istituzionali), integrerà lo standard di Chainlink per scalare l’adozione degli asset digitali.

Per chi non lo sapesse, semplificando di molto, Chainlink è un network di oracoli che mette in connessione le blockchain con il mondo reale. In questo modo si crea un ponte che consente di far fluire capitali e informazioni di svariato genere, aprendo le porte all’adozione di massa. Alla fine di questo articolo troverai alcuni contenuti utili per studiare meglio questa realtà sotto tutti gli aspetti.

La crescita di LINK è attribuibile solo in parte al buon periodo che stanno vivendo le criptovalute. Infatti, la solidità del progetto e il continuo sviluppo gettano le basi fondamentali per l’incremento di valore della coin; insomma, meno speculazione, più fatti concreti.

Cosa aspettarci nei prossimi giorni? Facciamo il punto con un’analisi tecnica di base.

Dati fondamentali da sapere:

  • ATH: circa 53$ (fonte Coinbase), 10 maggio 2021;
  • Supply totale: 1 miliardo;
  • Supply circolante: 638 milioni;
  • Market cap: 15,3 miliardi di dollari, 12esima coin nella classifica generale (dietro Avalanche AVAX e davanti a Stellar XLM);
  • Prezzo attuale (17 gennaio 2025, ore 15): 24$;

Vediamo come si sta comportando LINK su degli archi temporali differenti. Lo faremo grazie ai grafici di TradingView, sulla base dei dati forniti da Coinbase.

LINK grafico 17 gennaio

Per leggere il grafico abbiamo inserito i tre livelli da tenere monitorati; li abbiamo poi numerati per agevolare la comprensione.

Come possiamo notare, da novembre a oggi LINK ha seguito le orme di tante colleghe, crescendo parecchio di valore. L’impulso rialzista è durato più o meno fino a metà dicembre, per poi tradursi in una fase di lateralizzazione (già vista altrove, in primis su BTC).

Poco sotto i 20 dollari si piazza il supporto di questo canale (numero 3), livello fondamentale che non dovremmo perdere. Ci sono già stati diversi test e, almeno finora, la coin ha retto bene.

Intorno ai 30 dollari (numero 1) vi è invece il limite superiore del canale. Questo livello è un vecchio “conoscente” con cui abbiamo avuto a che fare sia nel 2021 che nel 2022.

Infine, l’area numero 2 è quella dove ci troviamo attualmente. Essa corrisponde esattamente a una prima resistenza intorno ai 24 dollari; per proseguire verso l’alto e uscire dalla lateralizzazione, prima del livello 1 dovremo sfondare con successo quest’area, mantenendoci al di sopra.

A supporto troviamo anche i volumi, che tra martedì e giovedì sono cresciuti e hanno concordato con il trend. Quando un asset cresce di valore, è fondamentale che anche i volumi si comportino nello stesso modo; infatti, quando si sale, ma i volumi scendono, si va generalmente incontro a uno stop… non è questo il caso.

LINK grafico 2 17 gennaio

Osservando invece il grafico di lungo periodo, vediamo che la coin ha ancora tanto lavoro da fare per tornare ai fasti di un tempo. Se dovessimo rompere i 30 dollari, un primo livello da attenzionare sarebbe intorno ai 32$; più importante però l’area a quota 35$, che potrebbe riservare alcune sorprese.

In caso di ribasso, occhio ai 18/18,5 dollari. Più sotto troveremmo poi diversi supporti piuttosto ravvicinati. Tuttavia, lo stato attuale è ancora laterale e dovremo riaggiornarci sulla base degli sviluppi. Non abbiamo presentato altri indicatori per restare in territorio più semplice possibile; in caso di necessità, torneremo a trattare di questa coin ricorrendo anche ad altri strumenti (clicca qui sotto e seguici su Telegram per non perderti gli update).

Dove acquistare LINK?

La criptovaluta LINK è disponibile su tutti i principali exchange centralizzati, tra cui menzioniamo Binance, Crypto.com e Bybit. Nei tutorial appena linkati troverai anche i referral per iscriverti alle piattaforme, in alcuni casi con dei vantaggi riservati ai nostri lettori e alle nostre lettrici.

Per chi opera in ambiente decentralizzato, è possibile scegliere tra svariati protocolli DeFi quali Uniswap, PancakeSwap, Quickswap e l’interessante DEX DeGate.

La coin è disponibile su parecchie blockchain quali Ethereum, Optimism e Solana.

Raccomandiamo di studiare a fondo il progetto prima di decidere di investire. Ecco una serie di nostri contenuti utili perapprofondire:

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 113,924.52
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,110.75
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.64
bnb
BNB (BNB) $ 1,139.99
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,113.28
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.200106
tron
TRON (TRX) $ 0.298618
cardano
Cardano (ADA) $ 0.666067
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,005.39
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,439.70
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 113,853.50
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 0.997468
chainlink
Chainlink (LINK) $ 18.19
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 46.21
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 555.73
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,444.14
stellar
Stellar (XLM) $ 0.322498
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999322
sui
Sui (SUI) $ 2.60
weth
WETH (WETH) $ 4,112.24
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999556
usds
USDS (USDS) $ 0.999978
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.31
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.32
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 113,988.54
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.187644
litecoin
Litecoin (LTC) $ 99.34
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 341.48
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.95
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.22
zcash
Zcash (ZEC) $ 331.80
mantle
Mantle (MNT) $ 1.66
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.149458
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.13
dai
Dai (DAI) $ 0.999516
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.148729
bittensor
Bittensor (TAO) $ 417.88
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.51
memecore
MemeCore (M) $ 2.15
aave
Aave (AAVE) $ 235.18
ethena
Ethena (ENA) $ 0.499909
okb
OKB (OKB) $ 165.43
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.78
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007