3 min read 16 May 2023

MiCA: le banche crypto-friendly trovano casa in Europa

Di Davide Grammatica

In Europa la media di banche crypto-friendly è la più alta di tutto il mondo, e l’approvazione del quadro giuridico Markets in Crypto Assets (MiCA) ne certifica la leadership

MiCA: le banche crypto-friendly trovano casa in Europa

Europa casa delle crypto

Il Consiglio europeo ha recentemente approvato unanimemente il quadro giuridico Markets in Crypto Assets (MiCA), per la regolamentazione degli asset digitali.

Le nuove regole compongono il quadro normativo più completo al mondo per il settore Web3, richiedendo alle società una licenza per operare in tutto il blocco Ue. In più, anche per gli emittenti di stablecoin saranno richieste riserve adeguate alle loro operazioni.

L’accordo era già deciso dal via libera del Parlamento europeo, il 20 aprile, ed è stato approvato dai ministri delle finanze di tutti i 27 Stati membri dell’Ue.

“I recenti eventi hanno confermato l’urgente necessità di imporre regole che proteggano meglio gli europei che hanno investito in questi asset e prevengano dall’uso improprio dell’industria ai fini del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo”, ha affermato, in questo senso, per citarne uno, Elisabeth Svantesson, ministro delle finanze svedese.

La legislazione non comprende tutti gli aspetti delle risorse digitali, e tralascia aree come NFT e DeFi, le quali dovrebbero essere incluse nelle successive versioni della legge.

I ministri hanno poi concordato nuove regole sulla trasparenza fiscale, che impongono ai fornitori di servizi crypto di condividere le informazioni sulle partecipazioni dei loro clienti con le autorità fiscali.

L’approvazione del MiCA arriva in un momento in cui le stesse società crypto richiedono regolamenti più chiari, soprattutto negli Usa. Coinbase, per esempio, come abbiamo più volte avuto modo di approfondire, ha recentemente chiesto alla Securities and Exchange Commission (SEC) di fornire al settore una maggiore chiarezza normativa. SEC che, tuttavia, ha affermato come nessuno statuto richieda all’agenzia di agire in questo senso con una tempistica specifica.

Le banche crypto-friendly prosperano in Europa

Ad ogni modo, l’Europa starebbe già approfittando della chiarezza normativa per diventare terreno fertile per lo sviluppo del settore crypto in ambito istituzionale.

Non a caso, proprio in Europa si ha già la presenza della maggior parte delle banche crypto-friendly. E con l’entrata in vigore del regolamento MiCA, questo vantaggio globale potrebbe aumentare ulteriormente.

Facilitare l’accesso ai servizi bancari per i fornitori di servizi crypto, infatti, è esplicitamente indicato come uno degli obiettivi del MiCA: “Un quadro normativo chiaro dovrebbe consentire ai fornitori di servizi crypto di ampliare le loro attività su base transfrontaliera, e facilitare il loro accesso ai servizi bancari per consentire loro di svolgere le proprie attività senza intoppi”.

Seguici sul nostro canale YouTube per ore di corsi gratuiti e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,891.47
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,902.89
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 313.91
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.479305
cardano
Cardano (ADA) $ 0.379252
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,901.50
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.073241
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.929060
solana
Solana (SOL) $ 20.72
tron
TRON (TRX) $ 0.077570
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.47
litecoin
Litecoin (LTC) $ 91.45
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 14.66
dai
Dai (DAI) $ 1.00
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,909.48
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.14
chainlink
Chainlink (LINK) $ 6.60
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.55
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 10.85
okb
OKB (OKB) $ 47.08
monero
Monero (XMR) $ 155.48
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.91
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.38
stellar
Stellar (XLM) $ 0.089157
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 116.18
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.94
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
filecoin
Filecoin (FIL) $ 4.64
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.12
aptos
Aptos (APT) $ 8.43
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.052965
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.25
quant-network
Quant (QNT) $ 108.10
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.060679
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.64
vechain
VeChain (VET) $ 0.020415
ggtkn
GGTKN (GGTKN) $ 0.113160
apecoin
ApeCoin (APE) $ 3.26
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.124462
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.152617
paxos-standard
Pax Dollar (USDP) $ 1.00
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.548763
frax
Frax (FRAX) $ 0.999533
edgecoin-2
Edgecoin (EDGT) $ 0.999251
eos
EOS (EOS) $ 0.894300
aave
Aave (AAVE) $ 67.67