OKX Wallet: portafoglio crypto completo
Di Gabriele Brambilla
Il portafoglio crypto OKX Wallet, proposto dall'omonimo grande exchange, è una soluzione non custodial che supporta svariate blockchain. Ecco cosa devi sapere

Introduzione
Cerchi un portafoglio non custodial, multichain, sicuro e supportato? Con OKX Wallet potresti averlo trovato!
Il celebre exchange crypto propone il suo wallet dedicato, che resta un prodotto separato da OKX. I non clienti possono comunque scaricare il portafoglio e utilizzarlo senza alcun limite per comprare e vendere criptovalute, scambiarle e detenerle.
Vediamo i punti principali da sapere per utilizzare questo interessante software al meglio!
Leggi di più: che cos’è un wallet crypto
Indice
Che cos'è OKX Wallet
OKX Wallet è un portafoglio crypto multichain, perfetto per interagire con tutto ciò che offre il mondo Web3. Potrai quindi interfacciarti con svariate applicazioni decentralizzate (DeFi compresa), possedere e scambiare NFT, spostare fondi da/verso altri wallet e tanto ancora.
La sua natura multichain semplifica parecchio la vita, perché offre la possibilità di avere un unico wallet per diversi ecosistemi. Questa è un po’ la tendenza attuale: offrire il supporto a più chain possibili da un solo portafoglio.
Come scopriremo nel corso dell’articolo, OKX Wallet lascia il pieno controllo degli asset all’utente. Avrai quindi la tua chiave privata e nessun altro sarà responsabile dei fondi. Questo aspetto è a nostro avviso indispensabile nel mondo blockchain, dove la custodia DEVE essere di competenza esclusiva della persona, salvo che per operatività in cui è indispensabile cederla (vedi prodotti earn, trading e simili).
Utilizzare OKX Wallet offre inoltre altri vantaggi non da poco, tra cui la possibilità di prelevare criptovalute senza alcun processo di approvazione (solitamente previsto nelle piattaforme di scambio e trading).
Nota di merito finale: questo wallet ha superato un audit sulla sicurezza tenuto da Slowmist. Inoltre, anche CertiK ha emesso un parere positivo sul servizio. In questa pagina puoi approfondire e consultare la documentazione.
Leggi di più: il wallet MetaMask

Funzionalità di OKX Wallet
La funzionalità più importante è ovviamente la detenzione dei propri fondi crypto. Non parliamo solo di criptovalute, ma anche di Non-Fungible Token.
Di conseguenza, troviamo altre funzioni connesse quali l’invio e la ricezione di asset, come normale che sia.
Trattandosi di un portafoglio Web3, abbiamo la possibilità di connettere OKX Wallet a tantissime piattaforme e app decentralizzate (più di 1.000 stando alle fonti ufficiali). Si aprono quindi le porte degli investimenti decentralizzati, ma anche di piattaforme legate al metaverso, allo scambio di informazioni, alla comunicazione e molto di più.
Andiamo oltre, perché ci sono altre funzionalità interessanti che rendono questo prodotto una sorta di centro operativo a 360°.
OKX Wallet permette di fare swap e trading di crypto in tre modalità:
- Facile, accessibile a tutti;
- Avanzata, pensata per i più esperti;
- Meme, dedicata ai degen del mondo memecoin.
Attenzione: alcune aree geografiche e Paesi potrebbero essere esclusi da questa funzionalità.
Infine, il portafoglio OKX prevede anche lo staking di alcuni asset crypto. Potrai generare rendita senza sforzo mediante le migliori piattaforme in circolazione. Attenzione ovviamente ai consueti rischi.
Leggi di più: cos’è lo staking crypto?
Blockchain e coin supportate
Il wallet OKX supporta svariati network e permette di avere un’unica soluzione per gestire le proprie crypto.
Tra le blockchain supportate spiccano Ethereum e i suoi principali layer-2, come Arbitrum e zkSync, ma anche la BSC e Aptos. Avrai quindi modo di operare con tantissime coin, se lo vorrai interfacciandoti anche con il mondo DeFi e i marketplace NFT.
Leggi di più: la blockchain Ethereum
"Il wallet OKX supporta svariati network: una grande comodità!"
Non custodial e sicurezza
I wallet crypto di tipo non custodial hanno una caratteristica distintiva molto importante rispetto a quelli di tipo custodial. Mentre con questi ultimi cediamo il controllo dei fondi a chi propone il wallet stesso, con tutti i rischi del caso, i non custodial non delegano il alcun modo la custodia.
Per capirci con un esempio, un wallet custodial ci espone al rischio di controparte. Ad esempio, lasciando depositati i fondi su un exchange crypto tipo, in caso di problemi di solvibilità potremmo avere difficoltà a riottenere il nostro denaro. Nota: questa problematica andrà a pesare sempre meno grazie alle normative europee, che impongono pratiche come la segregazione dei beni.
Invece, un wallet non custodial garantisce che i fondi rimangano sotto il nostro controllo.
Non tutto è perfetto: la custodia diventa infatti una nostra responsabilità. Dovremo stare attenti a conservare le chiavi di accesso al wallet al sicuro, senza dimenticarle o condividerle con altre persone. Sembra facile ed effettivamente lo è, ma ci sono tantissimi casi di persone che hanno sottovalutato questo aspettoperdendo tutte o parte delle proprie criptovalute.
Con i giusti accorgimenti, a nostro avviso la soluzione non custodial è la migliore. OKX Wallet segue proprio questa filosofia e, seppur sia un portafoglio che fa parte dell’ecosistema dell’exchange, lascia il completo controllo dei fondi all’utente.
Leggi di più: i wallet non custodial
Come scaricare e utilizzare OKX Wallet
Su questa pagina del sito ufficiale puoi trovare i link di tutte le versioni disponibili. Oppure, se vuoi scaricare OKX Wallet su smartphone, puoi anche cercare nell’app store (sia Apple che Android).
OKX Wallet è disponibile inoltre come estensione per i browser Chrome, Brave, Edge e Safari.
Dopo aver scaricato l’applicazione che ti interessa, aprila. Dovrai selezionare l’opzione Crea portafoglio per poter iniziare da zero. Scegli quindi seed phrase per avviare la procedura; se possiedi un Ledger o Trezor puoi anche selezionare portafoglio hardware, nel caso volessi abbinarlo con il wallet OKX.
Dopodiché, in ordine, dovrai:
- Scegliere una password per accedere al wallet;
- Annotare la seed phrase e tenerla al sicuro. Evita di scriverla su supporto digitale, perché potrebbe essere esposta nel caso in cui un malintenzionato dovesse attaccare il tuo dispositivo;
- Conferma seguendo i passaggi per terminare la procedura.
OKX Wallet dispone di una guida dedicata e corredata di illustrazioni per aiutarti nel caso dovessi incontrare difficoltà. Ti invitiamo a visionarla!
Approfondisci: OKX è legale in Italia?