4 min read 14 Jun 2025

Che fine ha fatto Dogecoin?

Di Gabriele Brambilla

Arrivati a metà 2025, che fine ha fatto Dogecoin? Facciamo il punto sulla memecoin più famosa e capitalizzata

Che fine ha fatto Dogecoin?

Che fine ha fatto Dogecoin?

Passa il tempo, le criptovalute si evolvono e lo scenario cambia di conseguenza; ma che fine ha fatto Dogecoin? Oggi vogliamo rispondere proprio a questa domanda.

Nata nel 2013, Dogecoin è la capostipite delle memecoin, le crypto che di tanto in tanto ci fanno parlare per clamorosi pump e apocalittici crolli. Nonostante sia sulla scena dal 2013, DOGE è riuscita a ritagliarsi una consistente fetta di mercato e, ancora oggi, occupa stabilmente la top 10 generale delle criptovalute (ottavo posto, tra USDC e TRX).

Al momento, la capitalizzazione di mercato è di circa 26,3 miliardi di dollari, a fronte di una supply circolante vicina ai 150 miliardi di esemplari. Ricordiamo che non c’è limite all’offerta totale, che punta all’infinito (ogni minuto sono prodotti circa 10.000 DOGE).

Dogecoin resta quindi ben presente sulla scena, anche se per adesso non ci sono grandi novità da riportare.

L’attenzione è tutta sulla questione degli ETF negli Stati Uniti. La coin fa infatti parte di un elenco di criptovalute (tra cui SOL e XRP) in attesa di giudizio da parte della SEC. Se dovesse arrivare il via libera, questa memecoin avrebbe un suo set di prodotti finanziari tradizionali spot capace di richiamare più investitori rispetto a quelli attuali (almeno sulla carta).

Uno dei nomi caldi attorno alla questione ETF è Bitwise.

La SEC sta affrontando un periodo di lavoro intenso che ha causato lo slittamento delle decisioni su altri ETF (Polkadot e HBAR di Hedera). Senza particolari sorprese, proprio giovedì è arrivato l’annuncio: ritardo anche per l’ETF su DOGE.

Comunque, date le condizioni di mercato e il prestigio delle società richiedenti, si può avere un sentimento positivo riguardo l’approvazione in un futuro imminente o comunque abbastanza vicino.

Leggi di più: tutto su Dogecoin

Analisi di DOGE

La coin non ha preso molto bene lo slittamento dell’ETF, lasciando sul terreno diversi punti percentuali. Ma c’è molto di più da osservare sul grafico TradingView:

A colpo d’occhio, capiamo che il 2025 della memecoin non è stato positivo: di fatto, è da dicembre 2024 che siamo in discesa, con il valore a quasi 1/3 dal picco.

Concentriamoci sulla struttura che è andata formandosi dalla seconda metà di aprile. Ciò che abbiamo davanti è un evidente testa e spalle che potrebbe spingere ulteriormente in basso DOGE. Proprio in questi giorni ci troviamo al limite inferiore della seconda spalla e potremmo assistere presto a un’evoluzione in questo senso.

Se il pattern dovesse seguire il copione del tipico Head & Shoulders, attenzione all’area di supporto che abbiamo contrassegnato con il numero 2: potrebbe essere un limite in cui concentrare le forze per respingere ulteriori ribassi.

A prescindere dalle considerazioni di breve periodo, la struttura resta comunque ribassista e non ci sono segnali di ripresa. Chiaramente le cose possono cambiare rapidamente, motivo per cui ci aggiorneremo non appena sarà necessario farlo.

Leggi di più: cosa sono le memecoin?

Dove acquistare DOGE?

Se nonostante il momento difficile intendi acquistare questa coin, ecco dove puoi trovarla.

Trattandosi di una criptovaluta dall’enorme market cap e celebrità, praticamente tutti i principali exchange la prevedono tra le coppie di scambio. Bybit, Binance, Coinbase… c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Due alternative interessanti e decentralizzate sono PancakeSwap e Uniswap, ma i DEX a disposizione sono numerosissimi.

Invitiamo a operare su questa crypto con prudenza e utilizzando solo somme che si possono perdere interamente: il rischio è davvero alto.

Leggi di più: gli exchange crypto

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 119,139.92
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,976.39
xrp
XRP (XRP) $ 2.86
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 690.58
solana
Solana (SOL) $ 162.93
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.199370
tron
TRON (TRX) $ 0.301203
cardano
Cardano (ADA) $ 0.751570
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,974.88
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 49.28
stellar
Stellar (XLM) $ 0.502929
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 118,818.83
sui
Sui (SUI) $ 3.72
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,593.75
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.74
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.248689
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 505.11
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.48
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.03
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,181.96
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
weth
WETH (WETH) $ 2,975.48
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.97
litecoin
Litecoin (LTC) $ 95.14
usds
USDS (USDS) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 46.19
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 337.77
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.05
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 119,153.92
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000012
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.42
uniswap
Uniswap (UNI) $ 8.59
aave
Aave (AAVE) $ 311.92
bittensor
Bittensor (TAO) $ 396.77
dai
Dai (DAI) $ 1.00
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.465543
aptos
Aptos (APT) $ 5.07
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.105977
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.58
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.48
okb
OKB (OKB) $ 48.78
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.920508
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 198.08
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.61
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00