6 min read

Floki Inu: la viking memecoin

Di Gabriele Brambilla

Aggiungiamo un altro Shiba Inu alla lista delle memecoin: ecco Floki, il token canino dalle corna vichinghe!

Floki Inu: la viking memecoin

Introduzione alle memecoin

Le memecoin sono un mondo strano, frenetico e rischioso; Floki non è da meno e segue la tradizione.

Durante la bull run del 2021, queste criptovalute prive di valore intrinseco divennero assolutamente virali (ma anche nel 2023 abbiamo esempi, scopri Pepe). Si poteva trovare di tutto, ma il tema di maggior successo restava quello legato agli Shiba Inu, la razza canina che rappresenta la capostipite della categoria Dogecoin. Arrivammo al punto in cui esordì un token con il nome stesso di questa tipologia di cane: Shiba Inu, lo conosciamo bene.

Floki si accoda alla fila e può vantare un grande successo, finito anche a sponsorizzare team sportivi come Napoli, Bayer 04 Leverkusen e Alfa Romeo F1.

In questo approfondimento andremo a conoscerne meglio storia, ecosistema e tokenomics. Dopodiché, i più temerari troveranno qualche indicazione su dove poter acquistare il token.

Che cos'è Floki Inu?

Floki è una memecoin la cui storia parte a giugno 2021, quando Elon Musk comunicò l’intenzione di chiamare Floki il proprio cucciolo di Shiba Inu.

Il mix era totalmente esplosivo: da un lato l’uomo più ricco del mondo, noto per la sua passione verso DOGE; dall’altro il suo cane, proprio della razza preferita dal mondo meme. Sembrava quindi inevitabile assistere al lancio di un token dal nome Floki Inu e così fu.

Inizialmente, la crypto si chiamava appunto Floki Inu. Però, in seguito a degli sviluppi meno orientati al mondo memecoin, il team decise di eliminare la parola “Inu”.

L’idea dietro al progetto si sta evolvendo e viene ora dipinta come un movimento. Tra le potenziali applicazioni in studio, c’è anche l’idea di creare una vera e propria blockchain a tema.

Floki si fonda su tre pilastri: community, utilità e iniziative benefiche.

Il primo punto è in linea con la memecoin tipo, dove le persone sono la vera forza del progetto.

Floki vuole avere anche un ruolo attivo nell’aiutare gli individui ad avvicinarsi al panorama delle criptovalute. In questo senso, da segnalare l’esistenza della Floki University, un luogo virtuale dove imparare i concetti che ruotano attorno al mondo blockchain e crypto.

Spostandoci sull’utilità, sicuramente non manca l’inventiva.

Partiamo dal metaverso Valhalla, gioco in cui è possibile guadagnare NFT. Proprio su questi, segnaliamo anche l’esistenza di una collezione di Non-Fungible Token, oltreché del marketplace FlokiPlaces (una sorta di OpenSea a tema).

Gli appassionati di finanza decentralizzata non resteranno delusi: li aspetta infatti FlokiFi, il protocollo in cui bloccare criptovalute e NFT.

Infine, ebbene sì, esiste anche una carta prepagata Visa o Mastercard, compatibile anche con Apple Pay e Google Pay. Già mi immagino quanto potrei sventolarla fieramente pagando il conto al ristorante!

Terzo pilastro, la carità. Floki punta a creare delle scuole in ogni continente, iniziando dai Paesi arretrati o in via di sviluppo.

Non abbiamo particolari informazioni sul team, rimasto finora anonimo come spesso accade nel panorama meme. Però, date anche le collaborazioni in essere o passate, Floki non dovrebbe destare molte preoccupazioni lato sicurezza.

Che fine ha fatto Floki? Dopo un esordio da urlo, il token ha perso tantissimo valore e ha navigato con molte difficoltà nel bear market. Il 2023 sta portando un po’ di rialzi, anche se siamo ben lontani dai livelli di fine 2021.

Che cos'è Floki Inu?

Floki: le tokenomics

Sguardo alle tokenomics, assolutamente tipiche di una memecoin.

La supply totale è di 20 trillion di esemplari, ripartiti equamente tra le due blockchain su cui è presente il token: Ethereum e BNB Smart Chain. Circa il 50% è in circolazione al momento della scrittura.

L’atomic swap bridge tra i due network consente di scambiare Floki in perfetta parità, garantendo quindi la stabilità del prezzo. Il token prevede una tassa di transazione dello 0,3%, non applicata quando si opera sul bridge.

La treasury supera i 600 miliardi di esemplari ed è ospitata in un wallet multisig da 3 firme. Ciò dovrebbe incrementare la sicurezza anche se uno o due membri del team diventassero malevoli.

"20 trillion di esemplari: una supply enorme, come una memecoin che si rispetti!"

Quanto vale Floki?

Il valore di Floki è ben sotto il dollaro, nell’ordine di 0,0000 al momento della scrittura.

Se te lo stai chiedendo, no, il token probabilmente non arriverà mai a toccare 1 USD come molti sperano. Questo perché subentrano le implicazioni dovute alla market cap, impossibili da ignorare.

La supply elevata dà un certo senso di ricchezza, perché possiamo acquistare milioni di esemplari con cifre ridotte. Dopodiché si inizia a sognare il centesimo, i dieci o persino il dollaro. Torniamo con i piedi per terra: ciò non sarà possibile.

Grafico FLOKI/USDT by TradingView: abbonati con il nostro sconto!


Dove comprare Floki Inu?

Data la sua notorietà, Floki coin (come a volte viene erroneamente chiamata, perché è un token) è disponibile su diversi CEX e DEX.

Nella prima categoria troviamo, con annessi link per iscriverti:

  • Binance: subito per te il 20% di sconto sulle fee e rebate di 100 $;
  • OKX: iscriviti e ricevi mistery box del valore fino a 10.000 $;
  • ByBit: fino a 30.000 USDT di bonus per i nuovi utenti.

Floki è poi presente su una moltitudine di DEX, tra cui UniSwap e PancakeSwap.

Consigliamo di stare attenti a operare con memecoin come Floki crypto: la volatilità può essere estrema e i rischi non sono da poco. Non essendo realtà strutturate come le principali coin, detenere questa tipologia di asset equivale al gioco d’azzardo. Per saperne di più sulle memecoin, ecco un nostro video… buona visione!


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,891.47
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,902.89
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 313.91
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.479305
cardano
Cardano (ADA) $ 0.379252
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,901.50
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.073241
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.929060
solana
Solana (SOL) $ 20.72
tron
TRON (TRX) $ 0.077570
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.47
litecoin
Litecoin (LTC) $ 91.45
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 14.66
dai
Dai (DAI) $ 1.00
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,909.48
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.14
chainlink
Chainlink (LINK) $ 6.60
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.55
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 10.85
okb
OKB (OKB) $ 47.08
monero
Monero (XMR) $ 155.48
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.91
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.38
stellar
Stellar (XLM) $ 0.089157
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 116.18
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.94
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
filecoin
Filecoin (FIL) $ 4.64
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.12
aptos
Aptos (APT) $ 8.43
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.052965
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.25
quant-network
Quant (QNT) $ 108.10
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.060679
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.64
vechain
VeChain (VET) $ 0.020415
ggtkn
GGTKN (GGTKN) $ 0.113160
apecoin
ApeCoin (APE) $ 3.26
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.124462
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.152617
paxos-standard
Pax Dollar (USDP) $ 1.00
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.548763
frax
Frax (FRAX) $ 0.999533
edgecoin-2
Edgecoin (EDGT) $ 0.999251
eos
EOS (EOS) $ 0.894300
aave
Aave (AAVE) $ 67.67