Read this article in English English

4 min read 30 Jan 2025

TRX in affanno dopo un 2024 stellare

Di Gabriele Brambilla

Periodo di ribasso e fatica per la coin TRX dopo un ottimo 2024. Facciamo parlare il grafico e capiamo a che punto ci troviamo

TRX in affanno dopo un 2024 stellare

Dalle stelle alle stalle?

Il 2024 di TRX, criptovaluta nativa del network Tron, si può riassumere in una sola parola: infuocato. Partita da una valutazione intorno ai 10 centesimi, la coin ha costantemente recuperato terreno arrivando all’esplosione di inizio dicembre, dove si toccarono i 45 centesimi per esemplare. Se poi volessimo riavvolgere il nastro ancor più indietro, a inizio 2023 valeva addirittura 5 centesimi.

La cavalcata trionfale durata per circa due anni sta però subendo una battuta d’arresto. Difatti, negli ultimi due mesi il trend ha perso forza, con il valore che ha lasciato per strada diverse decine di punti percentuali, passando da 45 centesimi agli attuali 25.

Tron aveva scalato le classifiche e, seppur abbia perso il drive, resta comunque la decima criptovaluta per capitalizzazione di mercato; un grande risultato se pensiamo che in passato non occupava i piani altissimi.

Tuttavia, il presente sta facendo preoccupare gli investitori. Cosa sta accandendo dietro le quinte? Cosa ci dicono i grafici? A breve le risposte!

Analisi di TRX

Innanzitutto, dato che ne abbiamo parlato, ecco gli ultimi due anni della coin rappresentati dal grafico di CoinMarketCap. C’è poco da dire: salvo gli ultimi mesi, le performance sono state ottime.

grafico due anni TRX

Concentriamoci ora sul periodo che parte dal picco di dicembre 2024 e arriva a oggi. Per farlo, ci aiuteremo con un grafico più professionale, ossia quello fornito da TradingView su dati Binance.

TRX USDT gennaio 2025

Martedì 3 dicembre, il valore della coin schizzò alle stelle, registrando al picco una performance giornaliera mostruosa: +100%. Numeri da capogiro che vediamo soprattutto con le memecoin, non impossibili da raggiungere ma difficili quando si parla di criptovalute consolidate e serie.

Dal giorno seguente e per buona parte del mese, TRX lasciò per strada parecchio valore. Per raggiungere il minimo locale abbiamo però dovuto aspettare il 14 gennaio, definendo così un canale di lateralizzazione post correzione.

Di fatto, è dal 19 dicembre che il prezzo oscilla tra i 22 e i 27 centesimi circa, registrando quasi sempre volumi bassi o moderati e senza particolari eccessi da segnalare. Sembra quindi che TRX stia passando un momento di calma dopo la tempesta, ma quando ne usciremo?

Per ora gli indicatori classici hanno poco da dire. Dobbiamo quindi concentrarci sui livelli fondamentali:

  • Supporti: 0,24$ (in fase di retest, oggi giornata positiva); 0,22$ (limite inferiore del canale laterale); 0,20$ subito sotto. Dopodiché entreremmo nel regno dei numeri con l’1 davanti;
  • Resistenze: una prima in area 0,25$ (più o meno dove siamo ora); 0,27$ (importante, limite superiore del canale); seguono 0,28$ e 0,297-0,3$.

Ecco infine i dati più importanti riguardo le tokenomics:

  • Supply massima: infinita;
  • Supply totale: 86,12 miliardi di dollari, interamente circolante;
  • Market cap: 21,4 miliardi di dollari, decima crypto in assoluto;
  • Performance nell’ultimo anno: +122% (fonte CMC).

I fondamentali

Le recenti notizie sui fondamentali del network sono positive, segno che spesso la price action non deve farci perdere la bussola.

Justin Sun, persona di riferimento di questa realtà, ha dichiarato che gli sviluppatori sono all’opera per ridurre le gas fee nei movimenti riguardanti le stablecoin. L’idea è di riuscire addirittura a eliminare totalmente questa spesa; se così fosse, la possibilità di spostare stablecoin senza dover pagare un centesimo andrebbe a richiamare molti utenti, nonché aziende e istituzioni che desiderano usare questi asset per i propri affari.

Occhio anche all’interesse di Trump verso TRX. In primis, per festeggiare l’insediamento del nuovo presidente, il progetto WLFI ha acquistato diverse coin tra cui proprio questa, per un totale di 4,7 milioni di dollari. Una cifra che non muove di certo il mercato, ma è il significato dell’azione che dobbiamo considerare.

Il presidente americano è intenzionato a creare una riserva strategica crypto, non è un mistero. Oltre a bitcoin, Solana e compagnia, anche questa criptovaluta potrebbe entrare a farne parte. Comunque, per adesso si tratta di speculazioni.

Il bacino di utenti aumenta, segno che il network interessa e svolge il suo ruolo nel panorama blockchain e crypto.

Infine, attenzione agli sviluppi di USDD 2.0, che potrebbero richiamare nuovi utenti sul network.

Per non perderti i nostri aggiornamenti, iscriviti al canale Telegram di The Crypto Gateway cliccando sul banner qui sotto!

Dove acquistare la coin TRX?

La presenza della coin TRX sugli exchange centralizzati è totale. Tra i nomi più importanti, dove troviamo maggior liquidità e volumi di scambio massicci, menzioniamo Binance e Bybit.

TRX è poi disponibile su altri portali big come Bitget, OKX e Kraken.

Lato decentralizzato, oltre alla blockchain Tron, TRX è pubblicata anche su BSC ed Ethereum. Possiamo quindi scambiarla su DEX quali Uniswap (articolo in aggiornamento, presto troverai tutte le ultime novità della piattaforma!) e PancakeSwap senza alcun problema.

Prima di posizionarsi su qualsiasi crypto, invitiamo a svolgere attente analisi e valutare se effettivamente la coin o token in questione si allinea alla nostra strategia.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 115,475.94
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,171.39
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,153.42
xrp
XRP (XRP) $ 2.62
solana
Solana (SOL) $ 200.46
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,168.99
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.203130
tron
TRON (TRX) $ 0.299953
cardano
Cardano (ADA) $ 0.677413
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,075.83
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,502.48
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 115,348.91
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.00
chainlink
Chainlink (LINK) $ 18.56
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 47.32
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,500.97
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 559.69
stellar
Stellar (XLM) $ 0.324967
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999598
sui
Sui (SUI) $ 2.63
usds
USDS (USDS) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 4,170.64
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.60
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.97
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 115,476.94
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.178860
litecoin
Litecoin (LTC) $ 99.23
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 344.71
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 43.52
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
zcash
Zcash (ZEC) $ 356.46
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.22
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.152142
mantle
Mantle (MNT) $ 1.68
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.16
dai
Dai (DAI) $ 0.999723
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.63
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.145616
bittensor
Bittensor (TAO) $ 401.96
ethena
Ethena (ENA) $ 0.516492
aave
Aave (AAVE) $ 238.97
okb
OKB (OKB) $ 168.10
memecore
MemeCore (M) $ 2.05
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.08
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.82