8 min read

CoinGecko: il portale perfetto per monitorare crypto e NFT

Di Gabriele Brambilla

Analizzare le proprie criptovalute, senza però scordare NFT ed exchange, in modo rapido e gratuito? Grazie a CoinGecko si può!

CoinGecko: il portale perfetto per monitorare crypto e NFT

CoinGecko: piattaforma crypto

Anche se CoinMarketCap è spesso la prima scelta di molti investitori in criptovalute, per monitorare i propri asset esistono altre piattaforme; tra queste, CoinGecko spicca e si pone come principale alternativa.

Funzionalità e informazioni a disposizione dell’utente sono davvero tante e complete. Inoltre, la consultazione è completamente gratuita e personalizzabile.

Non smetteremo mai di sottolineare che l’investimento di successo passa prima di tutto da ciò che conosciamo e da quanto siamo aggiornati. Strumenti come CoinGecko sono indispensabili per mettersi nelle migliori condizioni operative.

Nell’approfondimento che stai per leggere, faremo una bella panoramica su tutto ciò che devi sapere su questo portale. Dopodiché, utilizzandolo scoprirai certamente tante funzionalità extra e dettagli per rendere la tua esperienza d’uso più precisa e ritagliata .

Che cos'è e a cosa serve CoinGecko?

CoinGecko è uno dei più noti portali di analisi del mondo crypto, su cui tenere monitorati prezzi, volumi e stato generale dell’industria.

Accedendo al sito non si possono avere dubbi sulle sue funzionalità: la lista delle principali coin per capitalizzazione di mercato è in primo piano, immediatamente consultabile. Ciò rende CoinGecko perfetto anche per dare tante rapide occhiate nel corso della giornata.

Tuttavia, come scopriremo nei paragrafi a seguire, il portale offre molto di più. Oltre alle tantissime informazioni per svolgere precise analisi tecniche e fondamentali, troviamo infatti tutorial e guide, un glossario completo, video integrativi, una newsletter e persino il podcast.

A tutto ciò si aggiungono funzionalità tecniche come API e widget, più un’applicazione mobile per dispositivi Android e iOS.

Scendiamo più nei dettagli e scopriamo come funziona CoinGecko.

"CoinGecko è uno dei più noti portali di analisi del mondo crypto"

Come funziona CoinGecko?

Accediamo al sito (CoinGecko.com) e analizziamone le caratteristiche.

Nella parte più in alto dello schermo si collocano alcune informazioni indispensabili come la market cap totale del mercato e il costo del gas su rete Ethereum. Inoltre, è possibile cambiare la lingua del portale (presente anche l’italiano) e la valuta di base (impostata di default sul dollaro americano).

Coingecko homepage

Dopo il menu, ecco un elenco di mercati analizzabili che comprende CoinsNew Coins, Gainers & Losers, Categories, Zero Knowledge (ZK), Layer 2 (L2) e Layer 1 (L1). Cliccando sopra una di queste scritte, la lista che segue si modificherà e mostrerà i risultati del gruppo selezionato.

Andiamo ancor più in profondità e clicchiamo su una criptovaluta, così da accedere alla pagina riservata a essa e traboccante di informazioni.

CoinGecko bitcoin

Suddividiamo la pagina in quattro blocchi e scopriamoli.

Nell’area in alto a sinistra, sono disponibili tutte le informazioni principali: valuta (in questo caso bitcoin), performance in tempo reale, volumi, market cap, supply e via dicendo.

A destra, restando in alto, vediamo invece una serie di informazioni come sito internet e canali social ufficiali, alcuni wallet compatibili, codice sorgente su GitHub (se presente) e altro ancora. Consigliamo di utilizzare sempre i link forniti da piattaforme di questo tipo, in quanto vi è la certezza che tutto sia corretto. Questa osservazione vale soprattutto con i protocolli DeFi, di cui troviamo i link su DefiLlama, evitando così il pericolo di incappare in pratiche di phishing.

Tornando a CoinGecko, nel blocco in basso a sinistra spazio al grafico, disponibile sia nella versione semplice che in quella avanzata by TradingView. Come ogni portale che si rispetti, troveremo anche il grafico sull’andamento della capitalizzazione di mercato.

Infine, sulla destra si possono leggere alcune statistiche interessanti; non da ultimo, il semplice ma efficace convertitore di valuta.

Le opzioni non finiscono qui: scrollando verso il basso potremo leggere alcune informazioni extra, tra cui l’elenco degli exchange su cui la specifica coin è listata.

CoinGecko mette a disposizione tutto ciò che serve per informarsi sull’andamento delle proprie coin e token, così come per iniziare ad analizzare dei potenziali investimenti.

Trattandosi di una piattaforma completa, la proposta non ruota attorno alle sole criptovalute. Ad esempio, se dal menu selezionassimo Exchange, avremmo accesso a un elenco dei principali CEX o DEX, a seconda delle nostre esigenze.

Cliccando su uno specifico exchange, in questo caso Bybit, ci verrà proposto un insieme di informazioni su crypto disponibili, riserve, statistiche e tanto altro ancora. Una bella funzionalità, perfetta per poter considerare al meglio quale sia la miglior piattaforma per ciò che desideriamo fare.

CoinGecko exchange

Proseguendo, CoinGecko tocca anche altre categorie dell’industria crypto e blockchain come NFT e derivati.

Derivati crypto su CoinGecko

Se investi in derivati o hai interesse a farlo, CoinGecko traccia parecchie criptovalute legate in qualche modo al settore.

Per visualizzare l’elenco di questi asset è sufficiente entrare nella sezione Derivatives. Qui troveremo coin e token come GMX, Synthetix e dYdX, al momento della scrittura le tre principali esponenti della categoria. Saremo inoltre in grado di analizzare i migliori exchange che propongono derivati in base a open interest e volumi.

Grazie alla distinzione in categorie, l’utente può navigare facilmente e trovare con rapidità ciò che davvero gli interessa.

Massima attenzione con i derivati crypto (e non): sono strumenti complessi e che dovrebbero essere maneggiati solo da persone esperte e dotate di una certa tolleranza al rischio. Se questo profilo non fosse il tuo, lasciali da parte almeno per il momento e opta per asset meno complessi e pericolosi.

Tutto passa dalla formazione; perciò, per migliorare le tue conoscenze, iscriviti gratuitamente alla nostra piattaforma learn e inizia subito a imparare!

Derivati crypto su CoinGecko

NFT e CoinGecko

Chiudiamo la panoramica con gli NFT, ovvero Non-Fungible Token. In questo caso, a essere tracciato non è un insieme di criptovalute ma le principali collezioni di opere d’arte digitale in circolazione.

Dalle creazioni di BAYC ai CryptoPunks, in questa sezione è immediatamente consultabile la classifica dei brand NFT più prestigiosi, ma non solo. Potremo visualizzarne l’andamento dei volumi, i floor price, la market cap e altro ancora, sia nell’insieme che per una specifica collezione.

Questa sezione è molto utile per chi investe in NFT o ne possiede, in quanto in pochi click mette nelle condizioni di comprendere il mercato in generale e valutare eventuali mosse correttive.

Con il rischio di essere ripetitivi, anche in questo caso vogliamo sottolineare la rischiosità dei token non fungibili. Si tratta di asset a volte utili, altre no, ma comunque soggetti a speculazione e volatilità anche maggiori di una normale criptovaluta. Dopotutto, se una coin possiede un certo valore intrinseco, questo resta fino a eventuali cambiamenti; un NFT può invece anche perdere tutto il suo valore senza una motivazione ben precisa, proprio perché spesso è la speculazione a dominarne il prezzo. Perciò, attenzione.

NFT e CoinGecko

Conclusioni su CoinGecko

Eccoci a concludere questa veloce istantanea su CoinGecko, che si conferma una piattaforma solida, utile e perfetta proprio per tutti. Abbinata a uno strumento di analisi più professionale, come il già citato TradingView, ci si mette nelle migliori condizioni per operare sul mercato.

È giunto il momento di salutarci ma, come da nostra prassi, non ti lasceremo senza uno spunto per proseguire nel tuo percorso di crescita crypto. Il video che segue è il primo della serie dedicata all’investimento in bitcoin e criptovalute, perfetta per chi sta muovendo i primi passi nell’industria, così come per chi volesse rinfrescare le proprie conoscenze.

Grazie per averci letto e buona visione!


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 26,256.03
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,587.23
tether
Tether (USDT) $ 0.999841
bnb
BNB (BNB) $ 210.03
xrp
XRP (XRP) $ 0.503003
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999639
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,585.51
cardano
Cardano (ADA) $ 0.245969
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.060908
solana
Solana (SOL) $ 19.33
tron
TRON (TRX) $ 0.084387
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.13
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.07
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.520407
litecoin
Litecoin (LTC) $ 64.39
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000007
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 26,238.03
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.48
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 210.50
dai
Dai (DAI) $ 0.999496
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.78
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.998450
uniswap
Uniswap (UNI) $ 4.28
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 8.97
stellar
Stellar (XLM) $ 0.112320
monero
Monero (XMR) $ 143.99
okb
OKB (OKB) $ 42.96
binance-usd
BUSD (BUSD) $ 0.998941
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.18
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 7.05
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.050288
filecoin
Filecoin (FIL) $ 3.21
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 2.98
aptos
Aptos (APT) $ 5.62
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.050399
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 1.47
quant-network
Quant (QNT) $ 87.76
mantle
Mantle (MNT) $ 0.392602
vechain
VeChain (VET) $ 0.016694
maker
Maker (MKR) $ 1,319.56
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.10
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 0.809914
optimism
Optimism (OP) $ 1.26
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.046416
rocket-pool-eth
Rocket Pool ETH (RETH) $ 1,722.89
aave
Aave (AAVE) $ 61.77
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.088220
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.097247
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 5.23
usdd
USDD (USDD) $ 0.997909